Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Abruzzo
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Abruzzo » Aquila » Comune di Celano » Celano

    Celano

    Celano, borgo in Abruzzo
    Celano, borgo in Abruzzo

    Celano, borgo abruzzese circondato dai monti

    Celano fa parte della regione dell’Abruzzo e si trova nella provincia dell’Aquila. E’ il secondo comune della Marsica: il paesino è avvolto tra i monti e il verde della Piana di Fucino, inglobato nel Parco regionale naturale del Sirente-Velino. Da un punto di vista economico le attività economiche principali sono l’agricoltura e al turismo.

    L’area consente di avvalersi di molti terreni fertili in cui sono coltivate primizie vendute a livello nazionale e non solo.

    Il turismo è a sua volta alimentato dalla presenza di un paesaggio incontaminato, fonte di tante uscite fuori porta, e dalle numerose aree storiche, siti archeologici, musei e chiese: il Castello Piccolomini costituisce un motivo di vano per questo borgo abruzzese.

    Il Castello di Celano
    Il Castello di Celano

    Diverse sono state le teorie sull’origine dell’appellattivo Celano: inizialmente si collegava il termine Celano a “Cliternum“, che poi si è dimostrato fosse in realtà cittadina nelle vicinanze di Rieti. Si è, poi, passati ad accostare il denominativo a”Vicus Caelanum”, “Caela”, “Cele” o “Coele”, da cui per estensione successivamente “Celanum“.

    Le origini di Celano risalgano ad epoche molto indietro con gli anni, si parla del periodo del Paleolitico superiore, così come attestano i siti archeologici ancor oggi visitabili presenti in zona.

    Nel corso degli anni la città è stata sede di numerosi insediamenti, tra tutte le famiglie che vissero in questo paesino si ricordano i Conti di Marsia.

    Posta sotto feudo per molti anni con diverse dominazioni, si trasformò nella città di maggior rilevo dell’area della Conca del Fucino.

    Celano è un luogo in cui la religione occupa un ruolo speciale grazie alle sue molteplici chiese, addirittura si fregia di essere stato il luogo in cui nacque Tommaso da Celano, conosciuto ai posteri per essere stato il principale discepolo di San Francesco d’Assisi, così come testimonia lo scritto di cui lo stesso fu autore il “Dies Irae”.

    Eventi e festival a Celano

    Celano raccoglie tanti eventi religiosi e profani, che hanno un seguito non solo nazionale ma perfino internazionale.

    Particolarmente conosciuto come evento artistico è la famosa “Triennale internazionale di arte sacra“, si tratta di una manifestazione in voga fin dal 1963 e che si tiene nel meraviglioso e sfarzoso Castello Piccolonimi in cui si trova un museo interno che ospita svariati dipinti ed opere di notevole valore storico- artistico.

    Segue il Palio delle Torri, in questa occasione la città di Celano fa un salto nel passato, precisamente al Medioevo, con costumi dell’epoca vengono organizzati tornei e duelli, persino a cavallo e meravigliose sfilate con i vestiti dell’epoca.

    Per chi ama il buon cibo a Celano, viene organizzato un evento esclusivamente gastronomico dal nome “Bastioni e Bastimenti”, in cui si vive un viaggio culinario comprendente i prodotti tipici del luogo.

    Il borgo di Celano è sicuramente uno dei borghi italiani da vedere e visitare.

    Le Gole di Celano

    Da Celano  si ha accesso alle note “Gole di Celano” location di destinazione di molti escursionisti.

    Le gole sono il frutto di un processo di erosione mediante cui si sono distanziati i due principali complessi montuosi di Celano ovvero il Monte Sireno dal Monte Tino. , montagne che geograficamente fanno parte dell’Appennino Centrale, negli Appennini.

    Le gole di Celano sono una location ideale per praticare sport all’area aperta come il trekking, mountain bike, qui predomina l’escursionismo che trova il suo apice nella scalata delle gole di Celano, una vera e propria parete rocciosa che consente ai temerari di risalire monti come il Monte Faito e della Serra del Celano.

    Mappa di Celano

    Post Views: 795

    Comments are closed.

    La regione Abruzzo
    • Capoluogo: L'Aquila
    • Province: L'Aquila, Chieti, Pescara, Teramo,
    • Superficie: 10.832 kmq
    • Abitanti: 1.311.580 abitanti
    • Confini: Marche, Lazio, Molise;
    Mappa della regione Abruzzo
    Mappa della regione Abruzzo
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA