Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » La Basilicata » Geografia della Basilicata
    Parco della Murgia Materana

    Geografia della Basilicata

    La geografia della Basilicata è segnata dalla compresenza del mare,  delle montagne, di lunghi fiumi e zone di pianura.

    Bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio, attraversata dall’Appennino lucano con alte vette come il Vulture, il Sirino e parte del Massiccio del Pollino, è crocevia per il passaggio a Sud, confinante con Campania, Calabria e Puglia.

    I fiumi più importanti della Basilicata sono il Basento, il fiume più lungo della Regione con 149 Km di corso, l’Agri con 136 Km, il Bradano con 120 Km, il Sinni con 94 Km. Ognuno di questi corsi d’acqua caratterizza e da il nome ad una valle, dalla Val Basento, alla Valle dell’Agri, alla valle del Sinni, 3 delle principali aree regionali dopo l’area dei capoluoghi, il Potentino e il Materano.

    Le cime più alte della Basilicata si trovano nell’area Sud. Il più alto della regione è il Monte Dolcedorme con 2267 metri supera di poco il Monte Pollino, con i suoi 2248 metri, fanno parte della stessa area la Serra delle Ciavole 2130 metri, la Serra di Crispo con i suoi 2054 metri.

    Questo massiccio, nel territorio del Parco Nazionale del Pollino delimita i confini tra Basilicata e Calabria.

    Sempre nell’area Sud si trovano il Monte Sirino, 2005 metri e il monte Alpi, 1900 metri. Altre vette più importanti dell’Appennino lucano sono il Monte Volturino con 1836 metri, il Monte della Madonna di Viggiano, 1727 metri e il Monte Vulture 1326 metri.

    Di unica e antica bellezza sono infine i monti delle Dolomiti Lucane, e le famose guglie, importanti per la loro particolare conformazione geologica .

    Le 5 aree della regione hanno caratteristiche diverse, la zona del Vulture Melfese è caratterizzato da alitipiani, nella zona del Lagonegrese Pollino si entra nella vera montagna lucana, la collina materana è invece una vasta collina di argille e calanchi, la piana di Metaponto è invece una pianura alluvionale.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Davide su Matera
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA