La regione Calabria: informazioni sulla regione
Capoluogo di regione è Catanzaro, città che ha vissuto un periodo di forte espansione demografica ed economica negli anni seguenti alla Seconda Guerra Mondiale, ma che ancora oggi è in forte sviluppo, soprattutto nella zona dei quartieri Lido (principale centro turistico) e Germaneto (centro universitario).
Tra le principali località calabresi, Reggio Calabria è quella più a Sud: è collegata con le Isole Eolie e con Messina (nella regione Sicilia) bagnata dal mare e situata a poca distanza dalle vette dell’Aspromonte, principale attrazione regionale per il turismo invernale.
Interamente ricostruita dopo il violento terremoto del 1908, oggi Reggio presenta un aspetto moderno, ma in alcuni monumenti sono ancora chiaramente visibili tracce del retaggio barocco: è soprattutto il caso del Duomo cittadino.
Il mare e la costa della Calabria
Ma il fiore all’occhiello dell’offerta turistica calabrese sono senza dubbio il mare e le spiagge delle due coste.
Su quella tirrenica spiccano le splendide cittadine di Diamante, Cirella, Capo Bonifati, Cetraro, Paola, Amantea e Tropea.
Dal lato opposto, bagnate dallo Ionio, non meno frequentate sono Sibari, Rossano, Corigliano Calabro, Cariati e Crotone.
La Costa della Calabria viene divisa in sette tratti di costa.
La natura della Calabria
Entro i confini della regione Calabria sono inoltre visitabili ben tre parchi nazionali, tutti di stampo montano: sono il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale della Sila, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al cui interno sorgono altrettante riserve statali.
Capo Rizzuto , nella Costa dei Saraceni, è invece la principale area marina protetta: si estende su quasi 15.000 ettari di terra e mare ed offre numerosi itinerari e percorsi naturali.
Scheda sulla regione Calabria
Superficie: | 15.080 Km² |
Abitanti: | 1.957.000 |
Densità: | 130 ab/Km² |
Capoluogo: | Catanzaro (89.700 ab.) |
Capoluoghi di provincia: | Cosenza 67.200 ab. Crotone 63.900 ab. Reggio di Calabria 181.400 ab. Vibo Valentia 33.600 ab. |
Altri comuni: | Corigliano-Rossano 77.100 ab. Lamezia Terme 70.800 ab. Rende 35.700 ab. Castrovillari 22.000 ab. Acri 20.400 ab. Montalto Uffugo 20.200 ab. Gioia Tauro 20.100 ab. Palmi 18.800 ab. Cassano all’Ionio 18.300 ab. Siderno 18.200 ab. Isola di Capo Rizzuto 17.800 ab. S. Giovanni in Fiore 17.100 ab. Paola 15.700 ab. Taurianova 15.500 ab. |
Confini: | Basilicata a NORD |
Monti principali: | Monte Pollino 2.267 m Monte Pellegrino 1.987 m Montalto (Aspromonte) 1.955 m Botte Donato (Sila Grande) 1.928 m |
Fiumi principali: | Neto 95 Km Crati 81 Km |
Laghi principali: | Lago di Cecita (artificiale) 12,6 Km² Lago Arvo (artificiale) 9,2 Km² Lago Ampollino (artificiale) 5,6 Km² Lago dei Due Uomini |