Caserta
Capoluogo dell’omonima provincia campana, Caserta è famosa per il suo splendido Palazzo Reale conosciuto in tutto il mondo. A Caserta vivono 78.693 persone, il suo comune comprende 24 frazioni per una superficie di 56...
Capoluogo dell’omonima provincia campana, Caserta è famosa per il suo splendido Palazzo Reale conosciuto in tutto il mondo. A Caserta vivono 78.693 persone, il suo comune comprende 24 frazioni per una superficie di 56...
Visitare Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana A torto o a ragione, quando si pensa alle spiagge e ai mari del Sud, uno dei primi nomi che vengono alla mente è sicuramente Positano,...
Ercolano è una città della Campania famosa per il suo sito archeologico Nota fino al 1969 con il nome di Resina, Ercolano è uno degli ultimi paesi che incontra sulla propria strada chi raggiunge...
Pompei è una città della Campania custode del famoso sito archeologico. A poco meno di 20 chilometri dal centro di Napoli e a 30km da Salerno, sorge Pompei, una delle città più famose e...
La Costiera Amalfitana è puntellata di paesini che ricordano un colorato presepe: Ravello, nota anche come città del Festival, è tra le più frequentate. I turisti italiani e soprattutto stranieri restano affascinati dal panorama...
Atrani è uno dei borghi della Costiera Amalfitana Atrani è uno dei borghi marinari vicinissimi ad Amalfi, alla quale è collegata da un suggestivo tunnel, che viene sovente attraversato per ritrovarsi subito presso la...
Vietri sul Mare è una delle più amate località della costiera amalfitana. È abitata da circa 8 mila persone che godono di una vista spettacolare sul mare del golfo di Salerno, grazie alla sua...
Amalfi è una delle cittadine più conosciute e amate della Costiera Amalfitana. Qui il mare, la natura a tratti incontaminata che si mescola con le zone più frequentate dai turisti, fanno da sfondo ad...
Porta d’ingresso privilegiata per una delle costiere più belle d’Europa, quella la Costiera Amalfitana, secondo porto della Campania, a 50 chilometri da Napoli, sorge Salerno, capoluogo dell’omonima provincia nella parte meridionale della regione, al...
Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania A 47 chilometri di distanza da Napoli, nel cuore della penisola a cui dà il nome, distesa un terrazzo di tufo ed immersa in...
Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli è una della città più visitate al mondo, e...
Visitare Benevento significa scoprire una città dalla storia millenaria. Quasi a metà strada tra la costa tirrenica e quella adriatica, nella parte meridionale del Sannio e nella Campania appenninica, sorge Benevento, capoluogo di provincia...
Nel cuore di un bellissimo paesaggio montano caratterizzato dalla conca appenninica dei Picentini e del Monte Partenio, Avellino è attraversata da diversi corsi d’acqua, tra cui il Rigatore, il San Francesco e il Fenestrelle....