Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Campania
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Campania » Provincia di Napoli » Comune di Ercolano » Ercolano

    Ercolano

    Ercolano
    Ercolano

    Ercolano è una città della Campania famosa per il suo sito archeologico

    Nota fino al 1969 con il nome di Resina, Ercolano è uno degli ultimi paesi che incontra sulla propria strada chi raggiunge Napoli dal Sud Italia.

    A 44 metri sul livello del mare, conta 55.000 abitanti su una superficie complessiva di 20 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 2800 ab./kmq.

    A pochissimi chilometri da Pompei, Ercolano condivide con questa il tributo carissimo pagato alla furia del Vesuvio in occasione dell’eruzione avvenuta nel 79 d.C. A onor del vero, va sottolineato che ad Ercolano andò molto peggio rispetto a Pompei, e di conseguenza il lavoro utile a riportare a galla i resti dell’antica civiltà hanno richiesto un impegno non indifferente.

    Ercolano non è morta dopo l’eruzione, anzi: sullo stesso sito della città antica oggi sorgono gli scavi archeologici che la rendono famosa a livello mondiale e gli hanno consentito, nel  1997, l’inserimento per volere dell’UNESCO nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità.

    Ercolano e il sito archeologico
    Ercolano e il sito archeologico

    Alle falde del Vesuvio e a una manciata di chilometri da Pompei, gli Scavi archeologici di Ercolano figurano anche tra le principali attrazioni turistiche della Campania, e la maggior parte degli appassionati di storia antica che visitano la zona, scelgono naturalmente di visitare anche Pompei.

    Sono migliaia i turisti che ogni anno raggiungono Ercolano: per questo è in fase di sviluppo un progetto di ammodernamento dell’area che prevede, tra gli altri, la realizzazione di un parcheggio all’avanguardia su due livelli.

    Comunque, oltre al sito archeologico, chi visita Ercolano ha a disposizione altre attrazioni. Stiamo parlando di una località piacevole da vivere e caratterizzata da un bellissimo centro storico: Corso Resina è l’arteria principale che la collega direttamente alla vicinissima Napoli, mentre sia nell’entroterra che lungo la costa sorgono alcune tra le più belle ed eleganti ville vesuviane: da Villa Battisti a Villa e Parco della Favorita, passando per Villa Campolieto.

    Post Views: 935

    Comments are closed.

    La regione Campania
    • Capoluogo: Napoli
    • Province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Mappa della regione Campania
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA