Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Campania
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Campania » La Campania

    La Campania

    Le province e città più importanti della regione Campania sono Salerno, Caserta, Avellino, Benevento e Napoli, che è anche il capoluogo di regione, nonché una delle più suggestive ed affascinanti città del mondo.

    A pochi passi dagli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, due località distrutte dalle eruzioni del Vesuvio in epoca antica, Napoli ospita dei veri e propri capolavori d’arte ed architettura, ubicati soprattutto nel centro storico: da Palazzo Reale all’imponente Maschio Angioino, passando per il Monastero di Santa Chiara, l’enorme Piazza del Plebiscito, il Duomo di San Gennaro, situato a pochissimi minuti da San Gregorio Armeno, la “via dei presepi”, e la Certosa di San Martino.

    Se preferite il turismo balneare, da qui ci si può spostare sulle isole di Capri, Ischia e Procida, perle del Golfo di Napoli, oppure raggiungere la famosissima Sorrento.

    Almeno ugualmente accattivanti sono i patrimoni che vanta la provincia di Salerno: su tutti spicca la Costiera Amalfitana, uno dei luoghi più incantevoli dell’Italia “marinara”.

    Terra dal mare azzurro e splendente e di paesaggi naturali di rara bellezza, ma anche di profumi e sapori particolari, la Costa d’Amalfi è un luogo tutto da scoprire.

    Spostandosi verso sud nella provincia di Salerno si entra nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, il secondo più grande d’Italia, entro i cui confini si estende una terra dal carattere misterioso ma ricca di miti, storia e tradizioni.

    Dall’inizio della costa tirrenica, il parco arriva fino alle vette dell’Appennino campano-lucano ed è animato da località apprezzate a livello internazionale, come Paestum e Palinuro.

    Nella parte settentrionale della regione, compresi tra le province di Avellino e Benevento, troviamo il Parco regionale del Matese, nato per tutelare uno dei più grandi massicci di natura calcarea e dolomitica presenti in Campania, e quello del Partenio, che dal cuore dell’Irpinia consente di affacciarsi sulla Pianura Nolana e sul Golfo di Napoli.

    Scheda sulla regione Campania

    Superficie: 13.595 Km²
    Abitanti: 5.827.000
    Densità: 429 ab/Km²
    Capoluogo: Napoli (966.000 ab.)
    Capoluoghi di provincia: Avellino 54.400 ab.
    Benevento 59.800 ab.
    Caserta 75.600 ab.
    Salerno 134.000 ab.
    Altri comuni: Giugliano in Campania 124.400 ab.
    Torre del Greco 85.300 ab.
    Pozzuoli 81.100 ab.
    Casoria 77.100 ab.
    Castellamare di Stabia 65.900 ab.
    Afragola 64.800 ab.
    Acerra 59.900 ab.
    Marano di Napoli 59.900 ab.
    Portici 54.600 ab.
    Cava de’ Tirreni 53.100 ab.
    Aversa 52.800 ab.
    Ercolano 52.800 ab.
    Battipaglia 51.000 ab.
    Scafati 50.700 ab.
    Casalnuovo di Napoli 49.200 ab.
    Nocera Inferiore 45.800 ab.
    San Giorgio a Cremano 45.100 ab.
    Torre Annunziata 42.400 ab.
    Quarto 41.200 ab.
    Eboli 40.100 ab.
    Confini: Lazio a NORD-OVEST
    Molise a NORD
    Puglia a NORD-EST
    Basilicata a EST
    Monti principali: Monte Miletto 2.050 m
    Fiumi principali: Volturno 175 Km
    Tanagro 92 Km
    Laghi principali: Lago del Matese 5 Km²
    Lago di Patria 1,9 Km²
    Lago del Fusaro 1 Km²
    Lago d’Averno 0,55 Km²
    Isole principali: Ischia 46,4 Km²
    Capri 10,4 Km²
    Procida 3,1 Km²
    La regione Campania
    • Capoluogo: Napoli
    • Province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Mappa della regione Campania
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Davide su La Costiera Amalfitana
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA