Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Emilia-Romagna
      • Storia
      • Geografia
      • Natura e ambiente
      • Mare e spiagge
      • Tradizioni ed eventi
    • Province
    • Citta
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Emilia Romagna

    L’Emilia Romagna

    Dalle spiagge alle foreste dell’Appennino: cosa vedere in Emilia Romagna.

    Logo Emilia Romagna

    L’Emilia Romagna, grazie alla sua conformazione geografica, è una regione molto ricca dal punto di vista turistico:  dalle spiagge sabbiose e affollate della Riviera Romagnola per arrivare alla tranquillità delle foreste e dei paesaggi dell’Appennino, passando per città d’arte come Bologna, Ferrara, Parma, Reggio nell’Emilia.

    Se d’estate buona parte del turismo si riversa sulle località di mare come Rimini, Cervia, Comacchio e Cesenatico durante il resto dell’anno le mete da visitare sicuramente non mancano: Bologna e le altre città costituiscono delle importanti mete turistiche durante tutto l’anno, grazie il loro patrimonio artistico.

    Nella parte più nord-orientale il fiume Po fa da confine naturale con il Veneto.

    Di seguito alcune mete che vogliamo suggerire se volete visitare questa bella regione dell’Italia centrale: l’ordine è puramente indicativo, ogni persona ha la sua meta “preferita”… buon viaggio!

    1. Bologna

      Bologna è il capoluogo di regione e settimo comune italiano per popolazione: è una città universitaria tra le più importanti d’Europa e una importante meta turistica. I suoi portici, le torri degli Asinelli e della Ghirasenda, Piazza Maggiore con la Fontana del Nettuno costituiscono le mete classiche per chi visita questa città.

      Piazza Maggiore
      Bologna e la Piazza Maggiore
    2. La Riviera Romagnola

      D’estate tutte le località balneari dell’Emilia Romagna vengono prese d’assalto dagli amanti della spiaggia e del divertimento: Rimini, con la sua riviera, ne costituisce la meta più conosciuta.

      Spiagge dell'Emilia Romagna
      Una spiaggia della Riviera Romagnola
    3. Parma

      Parma è ricca di monumenti da scoprire, molti degli edifici storici più antichi sono stati costruiti tra l’undicesimo e il dodicesimo secolo, tra questi il Duomo e il suo Battistero, l’Abbazia di San Giovanni Evangelista, il Complesso di San Paolo e il Palazzo Ducale per citarne alcuni.

      Parma
      Parma
    4. Il castello di Torrechiara

      Il Castello di Torrechiara rappresenta oggi una delle fortezze medievali meglio conservate d’Italia, eccellente esempio degli stili di costruzione del Medioevo e del Rinascimento Italiano.

      Castello Torrechiara
      Il Castello Torrechiara
    5. Comacchio e la sua laguna

      Le Valli di Comacchio rappresentano una vasta porzione di territorio dell’Emilia Romagna tra Ferrara e Ravenna: questo territorio è caratterizzato da una vasta zona umida che si trova all’interno del Parco Regionale del Delta del Po. Oltre alle valli, la cittadina di Comacchio è sicuramente da visitare e scoprire.

      Valli di Comacchio
      Valli di Comacchio
    6. Ferrara

      Capoluogo della provincia omonima in Emilia Romagna, Ferrara, dal 1995 la città della famiglia Este è tra i Patrimoni dell’Umanità per volere dell’UNESCO. Il suo Castello Estense è una delle mete turistiche più conosciute.

      Ferrara, il Castello Estense
    7. Ravenna

      Ravenna è celebre per i suoi numerosi mosaici che mettono in risalto la grandezza e lo splendore degli artisti bizantini.

      Ravenna
      Ravenna
    La regione Emilia Romagna
    • Capoluogo: Bologna
    • Province: Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Giuseppe su Bologna
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA