Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Emilia-Romagna
      • Storia
      • Geografia
      • Natura e ambiente
      • Mare e spiagge
      • Tradizioni ed eventi
    • Province
    • Citta
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Emilia Romagna » Provincia di Piacenza » Comune di Castell'Arquato » Castell’Arquato

    Castell’Arquato

    Castel'Arquato
    Castel'Arquato

    Castell’Arquato è un comune di circa 5000 abitanti in provincia di Piacenza.

    Il comune che sorge sulle alture della Val d’Arda, è un tipico borgo medievale che si può ammirare quasi totalmente nella sua originaria struttura. La zona di Castell’Arquato, oltre che per le sue architetture medievali è nota per le produzioni di vini Doc, siamo infatti sui colli Piacentini, zona famosa per la produzione di diversi vitigni come la Bonarda, la Barbera, il Gutturnio e il Monterosso.

    Le prime testimonianze storiche relative all’esistenza del centro di Castell’Arquato risalgono al VIII Secolo epoca a cui si fa risalire la costruzione di una prima chiesa dedicata alla Gran Madre di Dio. Il borgo medievale di Castell’Arquato aveva in quel periodo una organizzazione militare propria e la curia amministrava la giustizia.

    Sino al 1220 il borgo rientra tra i territori governati dalla Città di Piacenza e retta da un podestà nominato tra i membri delle famiglie più importanti, poi raggiunge l’autonomia.

    Il centro cresce e gode di notevole vitalità e ritrovato splendore sino al 1324, quando ritorna sotto il controllo di Piacenza. Dal 1403 Castell’Arquato passa ai Visconti e poi, 3 secoli più tardi, entra a far parte del Ducato di Parma e Piacenza.

    Lo splendore storico di questo piccolo centro sui colli Piacentini si può ammirare dai diversi edifici, tra i più importanti la Rocca Viscontea, sede della guarnigione militare, il Palazzo del Podestà, costruzione del 1292, il Torrione Farnese e il Palazzo del Duca, per citarne alcuni. Il turista che visita questa parte della provincia di Piacenza potrà godere di numerosi spunti di viaggio, oltre a visitare il bellissimo borgo e le sue splendide architetture, non mancheranno gli spunti paesaggistici ed enogastronomici.

    Numerosi sono gli eventi legati alle tradizioni e al folklore locale e le rivisitazioni medievali durante tutto l’anno.

    Post Views: 381
    La regione Emilia Romagna
    • Capoluogo: Bologna
    • Province: Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA