Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Emilia-Romagna
      • Storia
      • Geografia
      • Natura e ambiente
      • Mare e spiagge
      • Tradizioni ed eventi
    • Province
    • Citta
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Emilia Romagna » L’Emilia-Romagna » Tradizioni ed eventi in Emilia Romagna
    Tradizioni e eventi Emilia-Romagna

    Tradizioni ed eventi in Emilia Romagna

    Ogni città dell’Emilia Romagna ha tradizioni molto diverse, si possono infatti notare notevoli differenze tra la zona dell’Emilia, tra Parma e Piacenza e la Romagna, da Ferrara a Cesena.

    Molti eventi sono legati alle tradizioni Medievali, che sono occasioni per rievocare i fasti del periodo dei Ducati. Ecco alcune delle manifestazioni storiche più importanti dell’Emilia Romagna.

    A Ferrara si tiene il Palio più antico d’Italia, si tratta del Palio di San Giorgio, organizzato sin dal 1279. Dal 1471, in occasione del Palio, l’ultima Domenica di Maggio, si celebra l’ingresso nella città del Duca Borso d’Este rientrato in città dopo la nomina di Duca da parte del Papa con un grande corteo di dame, cavalieri, musici e sbandieratori.

    La tradizione del Palio Medievale rivive anche a Faenza con il Palio del Nibalo. Due cavalieri si sfidano a cavallo uno contro l’altro, il primo che colpisce il bersaglio posto al centro di un percorso vince la sfida. Questa tradizione risale al 1410 si sfidano anche gli sbandieratori.

    Altra antica tradizione è quella della Festa di Garibaldi di Cesenatico, celebrazione che ricorda il 2 Agosto del 1849, giorno in cui Garibaldi riusci a scappare dalla città per rifugiarsi a Venezia.

    Naturalmente in una terra come l’Emilia Romagna non mancano gli eventi legati alle tradizioni enogastronomiche.

    Dalla Sagra del Formaggio di Montecchio Emilia, alla festa della pigiatura in spiaggia di Predappio e Forli, dove l’uva sangiovese viene pigiata in spiaggia secondo un antica tradizione del 1800. I grappoli d’uva sono protagonisti anche a Cattolica, nella festa della Teggia e dell’uva che si tiene a Settembre. Le piadine romagnole e i salumi accompagnano il vino regionale.

    Tra le festività religiose, la Festa di San Prospero, Santo Patrono di Reggio Emilia. Il culto del santo è legato alla costruzione della Basilica del 1514. Nel 1600 il vescovo di Reggio Emilia, per porre fine a diverse contestazioni, mostro le reliquie del santo custodite nella Basilica dei Leoni.

    La regione Emilia Romagna
    • Capoluogo: Bologna
    • Province: Bologna, Forlì Cesena, Ferrara, Modena, Piacenza, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini,
    • Superficie: 22.453 kmq
    • Abitanti: 4.459.477 abitanti
    • Confini: Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, San Marino;
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Mappa della regione Emilia Romagna
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA