Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Friuli Venezia Giulia
      • Storia
      • Geografia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Turismo
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Friuli Venezia Giulia » Il Friuli Venezia Giulia » Economia del Friuli Venezia Giulia

    Economia del Friuli Venezia Giulia

    L’economia del Friuli Venezia Giulia è legata alla attività industriale, al terziario e al turismo.

    Fino alla seconda metà del Novecento a prevalente caratterizzazione agricola, con una varietà di coltivazioni legate alle diverse condizioni ambientali del territorio, l’economia del Friuli-Venezia Giulia è oggi sostenuta da un’importante attività industriale, con alcune eccellenze manifatturiere rinomate a livello internazionale, e da un significativo sviluppo nel settore terziario, in special modo legato ad un turismo culturale e  naturalistico.

    Il settore primario nel Friuli-Venezia Giulia

    Progressivamente ridimensionata in favore della crescente importanza dell’industria, l’agricoltura del moderno Friuli-Venezia Giulia ha saputo affiancare alle colture tradizionali, quali il grano, il mais o le patate, nuove colture specializzate ad alto contenuto tecnologico, premiate dalla certificazione DOP o IGP ai loro prodotti, come i suoi celebri vini rossi e bianchi, i formaggi, e alcune specialità ortofrutticole.

    Considerevole anche l’apporto economico garantito dalla mitilicoltura, praticata in particolare presso il Golfo di Trieste, e dalla pesca, che propone sui mercati nazionali pescato di qualità: pesce azzurro, passere, sogliole, seppie, oltre alle specie ittiche d’acqua dolce.

    L’industria nel Friuli-Venezia Giulia

    Per quanto attiene il settore secondario, il Friuli-Venezia Giulia può contare sulla presenza di alcuni comparti forti, alcuni dei quali con una tradizione manifatturiera risalente addirittura all’età medievale (come nel caso delle coltellerie di Maniago), prevalentemente rivolti al mercato internazionale: così il reparto di produzione mobili (Livenza), elettrodomestici (Monfalcone e Pordenone), tessuti (Udine, piuttosto colpito però dall’attuale crisi economica) e l’agroalimentare (prosciutti di San Daniele del Friuli, Birra Moretti).

    Il settore terziario nel Friuli-Venezia Giulia

    Accanto all’espansione delle attività assicurative e bancarie, con un passato davvero storico a Trieste dove le prime compagnie assicurative fiorirono fin dall’età asburgica, il settore terziario nella regione Friuli-Venezia Giulia si avvantaggia della rinomanza turistica delle sue eccellenze paesaggistiche e storico-artistiche, che attraggono di anno in anno flussi crescenti di visitatori, indirizzati durante il periodo estivo specie all’area costiera di Grado e Lignano Sabbiadoro, mentre d’inverno le mete preferite risultano gli attrezzatissimi comprensori sciistici, che punteggiano le Alpi e le Prelapi Giulie e Friulane.

    La regione Friuli Venezia Giulia
    • Capoluogo: Trieste
    • Province: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine,
    • Superficie: 7.924 kmq
    • Abitanti: 1.215.220 abitanti
    • Confini: Veneto, Austria, Slovenia;
    Mappa del Friuli Venezia Giulia
    Mappa della regione Friuli Venezia Giulia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Mario su Trieste
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA