Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » Itinerari in Italia » 5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…

    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…

    13 Maggio 2022Updated:13 Maggio 2022
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    L’Italia è un paese dalle mille sorprese. Ci sono dei luoghi, spesso poco conosciuti, la cui storia si fa incerta, si perde nei secoli, avvolta da un alone di mistero.

    Vediamone insieme alcuni.

    • Borgo di Triora, la Salem d’Italia

      Un’onta oscura aleggia sul Borgo di Triora , uno dei più belli borghi italiani situato in  provincia d’Imperia, che alla fine del 1500 si macchiò di un terribile atto. Un gruppo di donne, accusate di stregoneria, vennero violentemente torturate. Da qui il nome, “Salem d’Italia” e “Il paese delle streghe”.

      Il Borgo di Triora, ogni Agosto (la domenica dopo Ferragosto), espia la colpa commessa organizzando la Strigoria, una festa di paese per tutte le famiglie, con spettacoli e mercatini.

      Per immergersi ancor di più in queste atmosfere magiche, non perdete il Museo Etnografico e della Stregoneria, dove potrete visitare i sotterranei delle carceri in cui ha avuto luogo la tragica vicenda.

    • Grotte alchemiche di Torino

      Torino è notoriamente la città più “stregata” d’Italia, per la presenza di punti alchemici nascosti agli occhi degli ignari. Tra questi vi sono le grotte alchemiche, passaggi sotterranei segreti in cui si riunivano maghi e alchimisti.

      Si dice che siano porte verso dimensioni paranormali, realtà parallele, da cui nessuno è mai tornato indietro. Dove si trovino esattamente queste grotte resta ancora un mistero, soltanto pochissime persone al mondo ne sono al corrente.

      E voi, andreste a scovarle in giro per Torino?

    • Giardino romantico Bosco Isabella

      Nel comune di Radicofani, in provincia di Siena, si nasconde l’affascinante Bosco Isabella, costruito dal garibaldino Odoardo Luchini, in onore della moglie Isabella Andreucci.

      Il giardino si presenta come una piccola opera d’arte con una particolare simbologia legata alla Massoneria. Ogni elemento all’interno ha un significato specifico, come i due massi che aprono il sentiero verso una piramide in pietra a base triangolare.

      Anche la disposizione di alberi a gruppi di tre, numero simbolico, o delle siepi, è stata architettata secondo dei principi legati all’esoterismo.

    • Castel del Monte

      A pochi km da Andria, a 540 m dal livello del mare, sorge il Castel del Monte, uno dei più famosi castelli italiani, costruito da Federico II nel 1240. Considerato un capolavoro di genialità geometrica, il castello ha una pianta ottagonale (il numero otto ricorre continuamente in tutta la struttura) e la sua posizione è stata studiata così da essere illuminato in un certo modo durante i solstizi e gli equinozi.

      La progettazione del Castel del Monte racchiude in sé simbologie astrologiche ed enigmi su cui ancora molti studiosi si interrogano. Resta soltanto ai visitatori il compito di svelare gli arcani di questo luogo.

    • Il Parco dei Mostri di Bomarzo

      In Lazio, nella provincia di Viterbo, troviamo uno dei parchi monumentali più particolari in Italia, parco che sicuramente provoca una profonda suggestione in chi lo visita: è il Parco dei Mostri di Bomarzo, un luogo veramente unico e incredibile.

      Il parco fu ideato nel 1547 dall’architetto Pirro Ligorio per volontà del principe Pier Francesco Orsini: nel parco del Sacro Bosco vennero inserite una quarantina di impressionanti statue, realizzate in basalto, raffiguranti mostri, personaggi mitologici e divinità.

      Bomarzo è una meta imperdibile se state visitando il Lazio e la zona di Viterbo.

      Parco dei mostri di Bomarzo
      Parco dei mostri di Bomarzo

     

    Post Views: 83
    Previous ArticleIl giro d’Italia in dieci dolci
    Next Article 4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    chiaramaggiore
    • Instagram

    Chiara è una fotografa, scrittrice e viaggiatrice cronica. Appassionata di cinema, serie tv e di tutto ciò che appartiene al mondo delle immagini. Si occupa di comunicazione, creazione di contenuti e di volontariato.

    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Dolci italiani
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Come arrivare in Sicilia
    Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
    Tre cammini spirituali da fare in Italia
    Misano Adriatico
    Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
    Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
    Primavera
    20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    GDPR e Cookies
    Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
    Cookie settingsAccetta
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo