Basilica di Santa Maria Maggiore

La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle quattro basiliche papali di Roma: è l'unica Basilica ad aver conservato l'originale struttura paleocristiana.
La Basilica fu... Leggi tutto ❯
Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo è uno dei monumenti più famosi di Roma.
Noto anche come Mausoleo di Adriano, la costruzione originaria inizio nel 125 come mausoleo funebre per... Leggi tutto ❯
Galleria Borghese

La Galleria Borghese è un importante Museo di Roma che custodisce importanti opere tra cui sculture del Bernini e opere di Caravaggio, Raffaello, Canova e... Leggi tutto ❯
I Bagni di Caracalla

Le Terme o Bagni di Caracalla, rappresentano il più importante complesso termale della Roma Imperiale.
Situate nel centro storico di Roma e non circondate da edifici... Leggi tutto ❯
Il Colosseo

Uno dei monumenti-simbolo di Roma è senza dubbio il Colosseo, il più famoso anfiteatro romano al mondo, con una capienza di oltre 50 mila spettatori.
L’inizio... Leggi tutto ❯
Il Foro di Traiano

Il Foro di Traiano rappresenta il monumento più esteso della zona dei Fori Imperiali, l'ultima costruzione in ordine cronologico dell'Impero per celebrare la conquista della... Leggi tutto ❯
Il lago di Bolsena

Il Lago di Bolsena è uno dei laghi più importanti d'Italia, un angolo di paradiso che si trova in Italia centrale, in provincia di Viterbo.
Di... Leggi tutto ❯
Il Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano: un area protetta di natura vulcanica.
Il Lago di Bracciano anche conosciuto con l'appellativo di Lago Sabatino, ha natura vulcanica, dal vulcano... Leggi tutto ❯
Il Pantheon

Il Pantheon è ' il Tempio Greco della città eterna dedicato a tutti gli Dei, passati, presenti e futuri.
Il Pantheon è un incredibile monumento della... Leggi tutto ❯
Il parco archeologico di Norba

Il parco archeologico di Norba è situato sulle colline del Lazio.
Questo sito archeologico è caratterizzato dalla presenza delle antiche mura monumentali che circondano la città... Leggi tutto ❯
Il Parco dei Mostri di Bomarzo

Il Parco dei Mostri di Bomarzo, chiamato anche Sacro Bosco di Bomarzo, è un parco monumentale risalente al XVI secolo.
La principale caratteristica del Parco dei Mostri... Leggi tutto ❯
Il Parco nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo: un area protetta nata per proteggere le Paludi Pontine
Il Parco nazionale del Circeo si trova nella regione del Lazio, tra... Leggi tutto ❯
L'Isola di Ponza

L'Isola Ponza è un’isola bagnata dalle acque del Tirreno ed una delle cosiddette “Perle del Mediterraneo”.
E’ la più importante dell’arcipelago delle Isole Pontine, circondata dalle... Leggi tutto ❯
La Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è la più grande fontana di Roma, simbolo della città eterna nel mondo.
Questa magnifica fontana è un opera del periodo tardo... Leggi tutto ❯
Piazza del Popolo

Piazza del Popolo è tra le piazze più celebri di Roma.
Famosa per la presenza della Basilica di Santa Maria del Popolo e le due chiese... Leggi tutto ❯
Piazza Navona

Voluta da Papa Innocenzo X, Piazza Navona è una delle piazze più famose non solo di Roma, ma del mondo intero.
Qui un tempo sorgeva l'antico... Leggi tutto ❯
Trastevere

Il Quartiere Trastevere è il tredicesimo Rione di Roma, la numerazione segue la prima suddivisione utilizzata sin dal Medioevo per indicare le varie zone del... Leggi tutto ❯
Villa Adriana

Villa Adriana si trova a Tivoli ed è uno dei siti archeologici più visitati in Italia e meglio mantenuti.
Fu voluta dall'Imperatore Adriano, durante la prima... Leggi tutto ❯
Villa d'Este

Villa d'Este di Tivoli è uno dei siti Patrimonio dell'Unesco che si trovano nel comune di Tivoli, in provincia di Roma.
Villa d'Este è una delle... Leggi tutto ❯
Villa Lante

Villa Lante è uno dei più grandi giardini italiani del XVI Secolo, si trova a Bagnai, frazione di Viterbo.
Pur non essendoci notizie storiche certe, la... Leggi tutto ❯