Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Lazio
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lazio » mete-consigliate » Il Parco nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Parco Nazionale del Circeo
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco Nazionale del Circeo: un area protetta nata per proteggere le Paludi Pontine

    Il Parco nazionale del Circeo si trova nella regione del Lazio, tra i comuni di Anzio e Terracina, lungo il tratto di costa che si affaccia sul mar Adriatico. E’ uno dei parchi nazionali italiani.

    L’istituzione del Parco del Circeo risale agli anni Trenta del secolo scorso, su volere di Benito Mussolini. Lo scopo era di salvaguardare il territorio delle Paludi Pontine, oggetto di un processo di bonifica in quegli anni.

    Il simbolo dell’intera area è rappresentato dal Monte Circeo, l’omonimo promontorio che si affaccia sulla spiaggia di Sabaudia alto 540 metri. L’area naturale dista circa 100 km da Roma.

    Storia del parco

    L’attuale territorio del Parco nazionale del Circeo fu all’inizio una colonia dell’impero romano. Successivamente, nel Medioevo passò tra le mani dei templari e della famiglia Caetani (nobile casata originaria di Gaeta), per poi diventare una roccaforte dello Stato pontificio.

    Circeo, Torre di Paola
    Circeo, Torre di Paola

    Alcuni dei ruderi presenti all’interno del Parco rientrano tra le cose da vedere durante una visita organizzata.  Tra questi si annoverano i resti risalenti all’età preistorica, che gli speleologi del Lazio hanno recuperato nelle grotte del Circeo.

    La Duna Litoranea

    Una delle attrazioni più interessanti del Parco nazionale del Circeo è la Duna Litoranea, che si estende da Sabaudia verso nord per circa 25 km.

    Alle spalle della spiaggia si trovano diverse dune, alcune delle quali si caratterizzano per il loro alto profilo. L’inizio della Duna Litoranea viene fatto coincidere con Sabaudia, mentre Capo Portiere costituisce il capolinea naturale. L’intero tratto è sotto tutela dell’Unione Europea.

    La Selva di Circe

    La Selva di Circe è una foresta di pianura tra le meglio conservate nel Vecchio Continente. È ospitata dentro il Parco e richiama direttamente la leggenda della maga Circe.

    Secondo la tradizione, inizialmente Circe volle trasformare Ulisse e i suoi compagni di avventura in porci. In seguito, stando ai racconti della tradizione popolare, la maga accolse per un anno Ulisse e i suoi compagni sul promontorio, fornendo loro delle informazioni utili per proseguire lungo il cammino. La leggenda di Circe gode ancora oggi di grande popolarità.

    I 4 laghi

    Accanto alla Duna Litoranea, i turisti hanno l’opportunità di visitare fino a quattro laghi costieri. Da nord verso sud si incontrano nell’ordine il lago di Fogliano, il lago dei Monaci, il lago di Caprolace e il lago di Paola (noto anche come lago di Sabaudia). In queste aree è concesso anche svolgere sport acquatici, come ad esempio vela e canottaggio.

    Il Monte Circeo riflesso nel lago di Sabaudia
    Il Monte Circeo riflesso nel lago di Paola (o di Sabaudia)

    Nei pressi dell’area lagunare del Parco vi sono poi numerosi sentieri destinati agli amanti del trekking all’area aperta.

    L’Isola di Zannone

    L’isola di Zannone è una delle isole che compongono l’arcipelago delle Pontine con Gavi, Santo Stefano, Ponza e Ventotene.

    Fa parte del Parco nazionale del Circeo, e rispetto alle altre isole situate nei dintorni è l’unica a poter vantare di avere rocce sedimentarie e vulcaniche che risalgono a circa 200 milioni di anni fa. Inoltre l’isola di Zannone è anche quella collocata più a settentrione di tutte le altre isole Pontine.

    San Felice Circeo

    Il Parco laziale ospita diversi centri abitati all’interno del territorio che si estende per poco più di 50 km. Tra questi il più famoso è San Felice Circeo, un paese ricco di storia e attrazioni naturali: dalla Grotta di Neanderthal all’acropoli, passando per il parco Vigna la Corte e la Torre dei Templari.

    Il centro storico di San Felice Circeo, a cui si accPONede passando per via del Faro, è situato nel cuore del Parco nazionale del Circeo.

    La Festa di Santa Maria della Sorresca

    La festa in onore di Santa Maria della Sorresca è l’evento principale che si celebra nel Parco del Circeo. Si svolge ogni anno il giorno successivo alla Pentecoste.

    La statua della Madonna viene portata in processione dalla chiesa di San Felice Martire fino all’antico santuario di Sabaudia dedicato alla Santa. Il santuario è una nota meta di pellegrinaggio nell’area pontina: sorge nei pressi del lago di Paola, laddove prima c’era una villa romana.

    Post Views: 786

    Comments are closed.

    La regione Lazio
    • Capoluogo: Roma
    • Province: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Mappa della regione Lazio
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA