Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Lombardia
      • I fiumi della Lombardia
      • Laghi della Lombardia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lombardia » Provincia di Sondrio » La Valchiavenna

    La Valchiavenna

    Valchiavenna
    Valchiavenna

    La Valchiavenna, zona alpina bagnata dai fiumi Mera e Liro, si trova in provincia di Sondrio ed è uno dei territori più amati della regione Lombardia.

    Si tratta di un territorio unico, che offre ai turisti numerose opportunità di svago, la possibilità di visitare patrimoni artistici e culturali, praticare sport e gustare i piatti tipici della tradizione della Valchiavenna.

    Il centro abitato più importante è la cittadina di Chiavenna, dove ha sede la Comunità Montana della Valchiavenna. A questa si aggiungono i comuni di Samolaco, Gordona, Mese.  Affacciati sul Lago di Mezzola troviamo Novate Mezzola e Verceia.

    Valchiavenna - Cascate Acquafraggia
    Valchiavenna – Cascate Acquafraggia

    Il Lago di Mezzola, inserito all’interno della Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola, è separato dal Lago di Como dal fiume Mera: nell’antichità i due laghi erano uniti e il ramo settentrionale veniva chiamato Lago di Chiavenna.

    L’area protetta del “Monumento Naturale Cascate dell’Acquafraggia” costituisce senz’altro un notevole punto di interesse per gli amanti della natura.  L’imponenza delle Cascate dell’Acquafraggia (l’Acquafraggia è un torrente che nasce in territorio svizzero e confluisce nel Mera nei pressi del paese di Piuro) aveva colpito anche il grande Leonardo Da Vinci che, nel suo Codice Atlantico, scriveva:

    « Su per detto fiume (la Mera) si truova chadute di acqua di 400 braccia le quale fanno belvedere… »

    Percorso culturale in Valchiavenna

    La Valchiavenna può essere considerata un museo a cielo aperto: semplicemente passeggiando per le strade del paese è possibile apprenderne la storia ed ammirare il suo passato.

    La Valchiavenna ospita patrimoni culturali ed artistici conosciuti a livello internazionale, come il Palazzo Vertemate Franchi, caratterizzato da linee eleganti ma sobrie all’esterno e da arredi e decorazioni ricche all’interno. Il complesso del Vertemate Franchi comprende il palazzo, i rustici ed aree a verde sfruttate in diverso modo.

    Il percorso culturale continua nei tanti musei che sorgono in Valchiavenna:

    • Museo del tesoro
    • Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo
    • Museo e scavi di Piuro
    • Museo nella roccia
    • Museo di Samolaco
    • Museo del Picaprèda
    • Museo Storico Etnografico Naturalistico della Val Codera
    • Museo della Valchiavenna
    • Ecomuseo ValleSpluga

    Sport in Valchiavenna

    La Valchiavenna è la destinazione perfetta per chi ama praticare sport, non necessariamente a livello agonistico. Le attività proposte sono numerose e pensate per soddisfare le esigenze ed i gusti di ogni visitatore.

    Lo sci è sicuramente lo sport più praticato: la skiarea di Valchiavenna, Campodolcino e Madesimo è frequentata ogni anno da sciatori provenienti da ogni parte del mondo ed è ideale sia per lo sci alpino che per lo sci di fondo (a cui è dedicato un tracciato di ben 20 km).

    Accanto allo sci, la Valchiavenna offre tante altre attività sportive, come canyoning, mountain bike, arrampicata, pesca, nuoto, tennis, calcetto, golf, pattinaggio, escursioni e passeggiate. I sentieri escursionistici e le piste ciclabili sono stati progetti soprattutto per le famiglie, per garantire loro una vacanza all’insegna dell’armonia e del divertimento.

    Vita notturna in Valchiavenna

    La Valchiavenna è una meta turistica molto amata dai giovani, perché caratterizzata da una vita notturna movimentata: soprattutto durante la stagione estiva vengono proposte serate a tema ed organizzati eventi indimenticabili, con musica dal vivo e location stupefacenti.

    Post Views: 420

    Comments are closed.

    La regione Lombardia
    • Capoluogo: Milano
    • Province: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Mappa della regione Lombardia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA