Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Le Marche
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Marche » Le Marche

    Le Marche

    Regione dell’Italia centrale strutturata su catene montuose parallele, le Marche vantano una superficie complessiva di circa 10.000 kmq e sono popolate da poco meno di 1 milione e 600 mila abitanti.

    Capoluogo delle Marche è Ancona, mentre altri comuni sono Pesaro, Urbino, Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno.

    La città di Ancona sorge ai piedi del Monte Conero, si affaccia sul mare Adriatico ed è tra le principali città della costa orientale: fin dal secondo dopoguerra ha sviluppato una forte vocazione industriale, soprattutto in ambito navale; molto conosciute sono anche le fabbriche di fisarmoniche, diffusissime a livello regionale.

    Dal punto di vista architettonico, Ancona presenta ancora i caratteri della provincia romana: all’epoca antica risalgono l’Arco di Traiano e l’imponente anfiteatro, mentre uno dei più bei monumenti cittadini è sicuramente la chiesa romanica di Santa Maria della Piazza.

    Tra le città marchigiane più piacevoli da visitare è impossibile non annoverare Urbino, uno dei crocevia fondamentali del Rinascimento Italiano, di cui conserva ancora oggi i tratti essenziali.

    Il centro storico cittadino figura per volere dell’UNESCO  tra i Patrimoni dell’Umanità, ed entro i suoi confini sono contenute opere da non perdere, come il Palazzo Ducale, il Duomo, la Casa e il monumento di Raffaello e l’ex Monastero di Santa Chiara.

    Lo spazio naturale più importante della regione è il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: esteso su una superficie di 150.000 ettari, è contraddistinto da una notevole varietà naturalistica, che va di pari passo con la moltitudine delle proposte e degli itinerari possibili.

    Ospita la vetta più alta dell’Appennino, ovvero il Corno Grande (2912 metri).

    Intorno al Monte Conero si estende invece l’unica sporgenza a picco sul mare di tutto il litorale adriatico: il Parco regionale del Conero; è compreso tra le città di Ancora e Camerano e tra i centri turistici balneari di Sirolo e Numana.

    Scheda sulla regione Marche

    Superficie: 9.694 Km²
    Abitanti: 1.532.000
    Densità: 158 ab/Km²
    Capoluogo: Ancona (100.900 ab.)
    Capoluoghi di provincia: Ascoli Piceno 48.800 ab.
    Fermo 37.200 ab.
    Macerata 41.800 ab.
    Pesaro 95.000 ab.
    Urbino 14.600 ab.
    Altri comuni: Fano 61.000 ab.
    San Benedetto del Tronto 47.400 ab.
    Senigallia 44.600 ab.
    Civitanova Marche 42.400 ab.
    Jesi 40.200 ab.
    Osimo 35.100 ab.
    Fabriano 30.800 ab.
    Porto Sant’Elpidio 26.400 ab.
    Falconara Marittima 26.000 ab.
    Recanati 21.200 ab.
    Confini: Emilia-Romagna , San Marino , Toscana , Umbria , Lazio e Abruzzo
    Monti principali: Monte Vettore 2.476 m
    Monte Priora 2.332 m
    Fiumi principali: Tronto 115 Km
    Metauro 110 Km
    Chienti 91 Km
    Esino 90 Km
    Foglia 90 Km
    Potenza 88 Km
    Laghi principali: Lago di Caccamo (artificiale)
    Lago di Castreccioni o Cingoli (artificiale)
    Lago di Fiastra (artificiale)
    Isole principali: –
    La regione Marche
    • Capoluogo: Ancona
    • Province: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino,
    • Superficie: 9.401 kmq
    • Abitanti: 1.525.271 abitanti
    • Confini: Lazio, Emilia-Romagna,Abruzzo,Toscana,San Marino;
    Mappa della regione Marche
    Mappa della regione Marche
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Gremo su Parco Nazionale dei Monti Sibillini
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA