Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » News sul turismo in Italia » Bonus vacanze: come funziona e chi ne ha diritto

    Bonus vacanze: come funziona e chi ne ha diritto

    13 Maggio 2020Updated:8 Aprile 2022
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    Come funziona il bonus vacanze?

    Il premier Conte e il ministro Franceschini hanno mostrato ottimismo sulla possibilità di andare in vacanza quest’estate e nel nuovo decreto “Rilancio” hanno aggiunto il bonus vacanze.

    Per aiutare gli italiani dopo il lockdown e per risollevare le finanze delle strutture ricettive, il Consiglio dei Ministri sta preparando il Bonus vacanze. Un incentivo per rendere le vacanze meno gravose per le famiglie e concedere a tutti un po’ di meritato relax.

    Vacanze solo in Italia

    Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Coronavirus e adesso che la situazione in Italia sta migliorando, si cercano soluzioni per aiutare le imprese.

    Le vacanze estive del 2020 si potranno fare solo in Italia, ma abbiamo la fortuna di vivere in un Paese bellissimo e pieno di luoghi meravigliosi in ogni regione.

    Allo stato attuale è impensabile poter andare liberamente in giro per il mondo dato che il Coronavirus colpisce un po’ ovunque e ci sono luoghi che si trovano nella nostra situazione di tre mesi fa. Occorre cautela e bisogna procedere per gradi.

    Come funziona il bonus vacanze

    Chi ha diritto al bonus vacanze, quanto dura, come funziona?

    Proviamo a fare un po’ di chiarezza, partendo dal presupposto che quella presentata ad oggi è una bozza e che, sicuramente, saranno apportate delle migliorie.

    Il bonus vacanze è un tax credit vacanze e consiste in una somma di denaro compresa tra i 150 e i 500 euro da spendere nelle strutture ricettive italiane dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.

    bonus vacanze

    Il bonus vacanze è stato pensato per le persone con un reddito Isee inferiore a 40 o 50 mila euro (la cifra esatta è in via di definizione).

    A quanto ammonta il “Bonus vacanze”?

    La cifra a cui ognuno avrà diritto dipende dalla propria situazione familiare, sono stati previsti:

    • 150 euro per una persona sola;
    • 300 euro per due persone;
    • fino a 500 euro per nuclei familiari con figli;

    Bonus vacanze: credito d’imposta in compensazione

    Questo bonus porterà al comparto turismo oltre 2 miliardi di euro diretti. L’unica cosa che ha attirato qualche critica è che le cifre in questione saranno rimborsate al fornitore dei servizi sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione, quindi la struttura anticipa il bonus in questione che gli verrà rimborsato come sconto sulle tasse.

    L’azienda in questione può anche cedere questo bonus per credito d’imposta ai propri fornitori di beni e servizi, ad altri soggetti privati, agli istituti di credito o a intermediari finanziari.

    Quindi in pratica le strutture turistiche avranno sconti sulle tasse ma, di fatto, sono loro che anticipano questi soldi.

    Foto | Pixabay

    Post Views: 452
    Previous ArticleFase 2: riapertura delle attività dal 18 maggio
    Next Article Cosa portare in viaggio durante la pandemia
    serena

      4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
      5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
      Dolci italiani
      Il giro d’Italia in dieci dolci
      Come arrivare in Sicilia
      Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
      Tre cammini spirituali da fare in Italia
      Misano Adriatico
      Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
      Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
      Primavera
      20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
      Le regioni italiane
      La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

      Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      GDPR e Cookies
      Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
      Cookie settingsAccetta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo