ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»Itinerari in Italia»I laghi più belli d’Italia

    I laghi più belli d’Italia

    0
    By Redazione on Dicembre 20, 2022 Itinerari in Italia
    Lago di Como
    Lago di Como

    I laghi più belli d’Italia? Ecco dove sono

    Se stai cercando un’alternativa al mare, sia per l’estate che per l’inverno, un luogo in cui trascorrere weekend all’insegna della tranquillità e del relax, puoi scegliere una location situata vicino al lago.

    Sebbene poco conosciute, in Italia esistono diverse località di questo tipo: laghi più o meno grandi in cui fare escursioni in barca, dove prendere il sole in estate o semplicemente staccare la spina per qualche giorno, approfittando delle belle giornate o di un long week end.

    Ma quali sono i laghi più suggestivi da visitare da nord a sud e quelli più interessanti anche dal punto di vista culturale? Scopriamoli insieme nel corso di questo articolo.

    Il Lago di Como e il lago di Garda

    Amatissimo dalle celebrity di tutto il mondo, il lago di Como è conosciuto anche per essere l’ambientazione del famosissimo romanzo di Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi. Il lago è un posto meravigliosamente tenuto dove i raggi del sole sembrano specchiarsi nelle acque calme che illuminano le lussuose ville che si adagiano lungo il suo corso. Non è un caso che George Clooney l’abbia scelto per il suo matrimonio e come luogo ameno dove trascorrere le sue vacanze italiane.

    Eppure, star di Hollywood a parte, ciò che innamora di più di questa location è la sua eleganza e la particolarità del paesaggio. Passeggiando lentamente, infatti, è possibile ammirare uno scenario che fonde caratteristiche tipiche della fauna mediterranea con panorami prealpini. Tante ville antiche dall’impareggiabile bellezza e piccoli paesini che si inerpicano tra le viuzze strette che portano direttamente al lago.

    Il lago di Como attrae ogni anno milioni di turisti perché offre diversi servizi di qualità: giri al lago con imbarcazioni confortevole dotate di guide preparate e tour tra i vicoletti del paese e visita alle città di Menaggio, Varenna e Bellagio, imperdibili in qualsiasi periodo dell’anno. Tra i tour meglio organizzati, ci sono quelli forniti da hellotickets.it.

    Maestoso, imponente e dal fascino eterno, il lago di Garda vanta il primato dei laghi più grandi d’Italia, anche se non è questa la caratteristica che lo rende così attraente per i turisti.

    Un luogo magico che resta nel cuore per i suoi scorci, le ville storiche e i numerosi villaggi da visitare. si tratta di una meta imperdibile che puoi fare anche in una sola giornata, approfittando delle numerose imbarcazioni a noleggio o con skipper che ti permettono di navigarlo, fermandoti nelle location più interessanti ed esclusive. Il lago di Garda possiede diverse strutture ricettive per questo la soluzione ideale sarebbe quella di pernottare in un albergo che affaccia direttamente sul lago.

    Lago di Braies e i numerosi laghi del trentino

    Se stai cercando un lago fiabesco per goderti momenti di vero relax, approfittando di escursioni naturalistiche e di scorci naturali da fotografare, non puoi perdere una visita al lago di Braies, il lago più affascinante delle Dolomiti. La sua bellezza naturale è rimasta intatta per anni grazie alle politiche ambientali della regione che lo hanno preservato dal turismo di massa. Ciononostante, il lago di Braies è diventato famoso per la serie televisiva andata in onda nel 2011, conosciuta come A un Passo dal Cielo, che gli ha dato grande notorietà, facendolo diventare un luogo sempre affollato. I numerosi turisti non hanno comunque diminuito la sua bellezza, anche se conviene visitarlo al mattino presto o nei periodi di poca affluenza.

    Oltre al lago di Braies, che è il più conosciuto, il Trentino è una regione ricca di laghi da visitare e vivere per escursioni, trekking e pic-nic all’insegna dell’avventura. I più amati dai turisti sono il lago di Fusine e il lago di Carezza, due grandi specchi d’acqua che riflettono i colori della folta vegetazione e delle Dolomiti innevate. In inverno, infatti, l’intera valle si colora di bianchissima neve, offrendo uno spettacolo indimenticabile ai visitatori in cerca di natura e silenzio.

    Il lago di Bolsena e il lago Trasimeno

    Il lago di Bolsena è situato in una zona di confine tra l’Umbria, la Toscana e l’alto Lazio, a cui appartiene. Si tratta di un luogo particolarmente bello perché nasce nella caldera del complesso vulcanico del Vulsino, che si è svuotato dopo numerose eruzioni riempiendosi di acqua. Oltre il lago, è possibile visitare i borghi che si trovano nelle zone limitrofe, antichi villaggi pieni di storie che raccontano del nostro paese. Tra tutti, consigliamo una visita a Montefiascone, Marta, Valentano, Capodimonte e Gradoli. Inoltre, prenotando i biglietti su hellotickets.it, è possibile visitare le Grotte di Castro, famose in tutto il mondo per la loro bellezza secolare.

    L’ultima proposta riguarda un famoso lago umbro, il lago Trasimeno situato in un’ampia riserva naturale in provincia di Perugia. Ciò che caratterizza il lago non è solo la bellezza dello specchio d’acqua con la folta vegetazione, ma le tre isole che è possibile visitare: l’isola Maggiore, l’isola Minore e l’isola Polvese. Tra questa, l’unica abitata è l’isola Maggiore che si raggiunge in pochi minuti e che merita una visita per ammirare i piccoli borghi pittoreschi di cui è dotata, le viuzze e i colori spettacolari che solo l’Umbria sa donare.

    Lago Laudemio

    Situato nel Parco Nazionale di Laudemio, in Calabria, il lago è immerso nel verde della natura incontaminata e ospita diverse specie animali molto rare.

    Anche se questa regione è conosciuta maggiormente per la bellezza delle coste e per il mare cristallino, è possibile visitare anche alcuni laghi poco noti nelle giornate uggiose d’estate o nella stagione autunnale, per ritrovare il contatto con la natura lontani dal caos cittadino.

    Previous ArticleIl presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano
    Next Article Padova

    Related Posts

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

    Itinerari ciclistici in Alto Adige

    Il lago di Como e le sue ville da sogno

    Scopri Medaniene: la Valle dell’Aniene raccontata dal Sistema Museale Medaniene

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.