FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Approfondimenti e notizie » Itinerari in Italia » Le più importanti piazze di Padova: ecco quali sono!
    Comune di Padova Itinerari in Italia

    Le più importanti piazze di Padova: ecco quali sono!

    Updated:Luglio 14, 2023
    Piazza a Padova

    La città di Padova, in Veneto, è un piccolo gioiellino italiano. Un luogo che ha tanto da offrire, con il suo perfetto mix di cultura, arte e tradizione, che ogni anno ammalia italiani e stranieri.

    Trovandosi in una posizione strategica, è la meta perfetta per passare un weekend all’insegna della scoperta, del buon cibo ma anche dei paesaggi naturali che può regalare.

    Tra le cose più belle da vedere a Padova ci sono le piazze, in particolare le tre centrali, una vicina all’altra, che fanno da sfondo al famoso Palazzo della Regione, esempio architettonico di incredibile bellezza.

    Indice dei contenuti

    • Le piazze più belle di Padova
    • Prato della Valle: la più bella d’Europa

    Le piazze più belle di Padova

    La prima piazza che merita di essere nominata, tra le più belle e importanti di Padova, è sicuramente Piazza delle Erbe. Nell’antichità il suo nome era un altro, veniva soprannominata Piazza delle Biade o Piazza del Vino, a causa del mercato che si svolgeva in questo luogo. Ancora una volta, il nome attuale deriva proprio dal tipo di bancarelle che si possono trovare nella piazza. Per tutta la settimana è possibile ammirare banchi di frutta e verdura da un lato e di fiori ed erbe, appunto, dall’altro. Piazza delle Erbe dopo il tramonto diventa uno dei luoghi della movida padovana, dove centinaia di giovani si ritrovano per bere uno spritz in compagnia e festeggiare in allegria.

    Da Piazza delle Erbe si accede poi a Piazza dei Frutti, altra piazza famosa della città. Il passaggio avviene attraverso un arco chiamato Vòlto della Corda, poiché un tempo era presente una corda con cui venivano colpiti i bugiardi e gli imbroglioni. Piazza dei Frutti anche aveva un nome diverso molti anni fa: si chiamava Piazza del Peronio perché le bancarelle presenti vendevano zoccoli e altri tipi di calzature. Qui, ad oggi, si tiene ogni giorno il mercato della frutta, dei cereali e delle spezie.

    Infine, c’è Piazza dei Signori, così chiamata perché un tempo era location del Palazzo della Signoria, in cui abitavano i nobili di Padova. La piazza è completamente porticata e ospita la Torre dell’Orologio, la Chiesa di San Clemente e il Palazzo del Capitanio. Girando attorno alla Torre dell’Orologio si accede a un ulteriore piccola piazza, chiamata Piazza Capitaniato, dove sorge Palazzo Liviano, che è ora sede della facoltà di Lettere e Filosofia.

    Prato della Valle: la più bella d’Europa

    Tra le piazze più belle di Padova non si può non parlare anche di Prato della Valle, uno dei luoghi più iconici della città, considerata tra le piazze più grandi d’Europa, anche se molti discutono sul fatto che non è una piazza vera e propria. Si tratta di un’isola centrale, chiamata Isola Memmia, circondata da una serie di piccoli canali, sulle cui sponde si trovano le statue di 38 personaggi illustri padovani.

    Questo luogo è spesso scelto da famiglie e giovani coppie per passare una giornata all’insegna del relax immersi nel verde. Tutte le mattine, durante le settimana, bancarelle di ogni tipo riempiono ogni spazio libero. Ogni terza domenica del mese, inoltre, ospita, un interessante mercatino dell’antiquariato. Sulla piazza si affaccia anche Palazzo Angeli, abitazione per un periodo dell’illustre Andrea Memmo nel 1700. Oggi gli ultimi piani dell’edificio ospitano il Museo del Precinema.

    Se stai progettando un viaggio a Padova, visita il sito www.visitarepadova.it per scoprire tutto ciò che può offrire questa bellissima città. Un meta che si presta benissimo anche ai weekend fuori porta, le sue dimensioni permettono di girarla comodamente a piedi e di riuscire a visitare tranquillamente tutte le sue attrazioni principali in due giorni. Inoltre, può essere un’ottima base per visitare altre zone del Veneto.

    Arte Cultura
    Previous ArticleI Musei più belli di Milano
    Next Article In Puglia il mare più pulito d’Italia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Itinerari di viaggio
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    Dolomiti, un escursionista ammira il panorama sul gruppo del Sella
    Cammino delle Dolomiti: le tappe più belle da scoprire
    Luglio 14, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.