Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » Itinerari in Italia » Sciare sull’Alpe di Siusi con tutta la famiglia

    Sciare sull’Alpe di Siusi con tutta la famiglia

    26 Gennaio 2022Updated:8 Aprile 2022
    Hotel sulle apiste di Alpe di Siusi
    Hotel sulle apiste di Alpe di Siusi
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    Sciare sull’Alpe di Siusi, magari con famiglia al seguito, è un’ottimo modo per passare le vacanze invernali. Del resto, la zona offre molto da questo punto di vista, tanto a livello di panorami e bellezze naturali, quanto a livello di strutture ricettive.

    Organizzare una vacanza in alta stagione non è semplice, dunque è bene avere ben chiare in mente le proprie necessità, sapere cosa si desidera in termini di servizi ricettivi. In parole povere, è necessario mettersi nella condizione di scegliere un ottimo hotel sulle piste dell’Alpe di Siusi.

    La buona notizia è che in effetti abbondano. Anzi, vi è il classico imbarazzo della scelta. Qui forniamo qualche informazione sull’Alpe di Siusi dal punto di vista turistico e qualche consiglio per trovare un hotel sulle piste dell’Alpe di Siusi adatto alle proprie esigenze.

    L’Alpe di Siusi, la meta invernale perfetta

    Dal punto di vista meramente geografico, l’Alpe di Siusi è un altopiano posto in Alto Adige, all’interno del comune di Castelrotto (Provincia di Bolzano). Si estende per 50 chilometri quadrati e confina con la Val Gardena, il Gruppo del Sassolungo e il massiccio dello Sciliar. È attorniata da cime poderose, vette che da sempre fanno gola agli alpinisti. Giusto per citarne alcune: il Sassolungo (3181 metri), il Puez (3025 metri), il Sella (3152 metri).

    La zona è conosciuta da tutti gli amanti della montagna in quanto sede di alcuni importanti impianti sciistici. Anzi, l’Alpe fa parte del Dolomiti Superski, il comprensorio di impianti più grande d’Italia. Non stupisce, dunque, la ricchezza in termini di strutture ricettive, che ha pochi eguali in Europa: alberghi, ristoranti, bar, rifugi etc. abbondano, pur in una prospettiva in cui il rispetto delle bellezze naturalistiche viene considerato prioritario. Anzi, il complesso dell’Alpe di Siusi rappresenta uno splendido esempio di come l’opera dell’uomo e l’opera della natura possano andare di pari passo.

    Il turismo di massa si è sviluppato abbastanza presto nell’Alpe di Siusi. Infatti, è stata tra le prime zone d’Italia ad essere meta di turisti propriamente detti. A dare il là, l’apertura della funivia Ortisei-Alpe di Siusi, che ha reso l’altopiano accessibile anche dalla Val Gardena, e ha quindi esonerato i visitatori dalle lunghe e faticose escursioni a piedi. Il primo impianto sciistico, comunque, è stato inaugurato nel 1938. Il vero sviluppo, a livello di impianti, si è avuto però durante il boom economico, e in particolare tra gli anni cinquanta e sessanta.

    In questo periodo, la zona vede, più che la nascita di nuovi impianti, il continuo aggiornamento di quelli esistenti. Lo scopo è fornire un’esperienza ancora più incantevole e allo stesso tempo comoda, posto che la sicurezza viene elevato – oggi come ieri – a valore prioritario.

    Come trovare un hotel sulle piste dell’Alpe di Siusi

    L’Alpe di Siusi è facilmente raggiungibile in macchina utilizzando la strada che collega il Comune di Castelrotto allo Sciliar. Il percorso, pur non essendo impervio, è abbastanza lungo. La domanda sorge spontanea: se lo scopo è dedicare le vacanze allo sci, magari con tanto di famiglia al seguito (che richiede un po’ di comodità in più)… Perché non scegliere proprio un hotel sulle piste dell’Alpe di Siusi?

    La domanda è più che legittima, anzi quasi retorica. D’altronde, hotel situati proprio sull’altopiano, a stretto contatto con gli impianti sciistici, abbondano. Anzi, l’offerta è così abbondante da rendere difficile la scelta.

    I criteri da prendere in considerazione sono sempre gli stessi: qualità del servizio, congruità del prezzo, quantità e varietà delle attività proposte, effettiva vicinanza ai luoghi di attrazione etc. Ciononostante, fare una cernita è complicato.

    Il consiglio è di tagliare la testa al toro e affidarsi a una delle strutture più apprezzate dai turisti: l’Hotel Plaza. È a tutti gli effetti uno degli hotel sulle piste da sci sull’Alpe di Siusi più frequentati in assoluto.

    La posizione è “fantastica”, nel senso che è incredibilmente vicino agli impianti. È situato nei pressi della cabinovia, mentre a breve distanza si trovano 60 chilometri di piste, speed traps, snowpark, slalom park e tutto ciò che gli amanti dello sci sognano. L’ideale per chi cerca l’avventura, ma anche la comodità. Non a caso è frequentato da tantissime famiglie. È anche vicino all’inizio del SellaRonda, il giro turistico che permette di ammirare il massiccio del Sella da vicino, 40 km tutti da scoprire.

    Post Views: 299
    Previous ArticleVanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)
    Next Article Il Gargano: Mare, Spiagge e Natura Selvaggia
    Davide

      Davide, ideatore e webmaster del sito web. Fotografo di professione e amante dell'Arte. Amante della vita e degli sport all'aria aperta, dal trekking, alla bicicletta, vela, campeggio.

      4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
      5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
      Dolci italiani
      Il giro d’Italia in dieci dolci
      Come arrivare in Sicilia
      Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
      Tre cammini spirituali da fare in Italia
      Misano Adriatico
      Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
      Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
      Primavera
      20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
      Le regioni italiane
      La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

      Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      GDPR e Cookies
      Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
      Cookie settingsAccetta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo