ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»Approfondimenti e notizie»Tre cammini spirituali da fare in Italia

    Tre cammini spirituali da fare in Italia

    0
    By Redazione on Aprile 22, 2022 Approfondimenti e notizie, Itinerari in Italia, Lifestyle, Outdoor

    Spiritualità, paesaggi incantevoli e un pò di sana fatica: 4 cammini spirituali da fare in Italia

    Siete dei camminatori compulsivi? Avete sempre sognato di fare il famoso Cammino di Santiago?

    Non dovete andare fino in Spagna per trovare voi stessi e dare sfogo ai vostri piedi irrequieti: ne avevamo già parlato tempo fa, in un precedente articolo dedicato ai cammini italiani, questa volta ci dedichiamo a quelli più “spirituali”.

    Anche in Italia esistono dei cammini spirituali nella natura, da percorrere a piedi o in bicicletta (bicicletta muscolare o bicicletta “elettrica”) o, in certi casi, anche a cavallo.

    Eccone tre da non perdere!

    • La via Francigena

      Quando si tratta della Via Francigena, il detto “tutte le strade portano a Roma” non può che essere più vero. E’ lo storico tragitto percorso nei secoli passati dai pellegrini, che dal nord Europa giungevano fino alla capitale d’Italia.

      La via, tra paesaggi naturali da ammirare e innumerevoli città in cui sostare, attraversa l’Inghilterra, la Francia, la Svizzera, e moltissime regioni d’Italia. Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia. Ultima fermata, Città del Vaticano.

      La via Francigena è un’esperienza per tutti, senza distinzioni, un lungo cammino sulle strade che hanno segnato la storia del continente europeo.

      Per saperne di più consulta il sito sulle Vie Francigene.

    • La via degli Dei

      Un altro cammino da percorrere per concedersi un momento d’introspezione personale, è la Via degli Dei, che collega Bologna a Firenze. Si tratta di 130 km di sentieri rustici e poco asfaltati, lungo gli Appennini, ai quali è dedicato il nome della via. Adatto alle anime più intrepide e avventurose, il percorso ha origini antichissime: i Romani e gli Etruschi la attraversavano durante i loro viaggi commerciali.  Lungo la via è possibile incontrare punti di ristoro e strutture in cui dormire.

      Se state già pensando di partire, consultate la pagina ufficiale sulla via degli Dei.

    • Il cammino di Santu Jacu- San Giacomo

      Definito come il Cammino di Santiago di Sardegna, quello di Santu Jacu nasce nel 2009 e unisce vari comuni dell’isola che hanno come patrono l’omonimo santo.

      Anche questo percorso ha dei tratti naturalistici selvatici, di una bellezza autentica, che vi condurrà nei luoghi più remoti della Sardegna. L’isola più selvatica d’Italia potrà forse darvi le risposte che state cercando. L’itinerario può essere svolto a piedi, in bicicletta o anche a cavallo, a voi la scelta!

    Allora, vi è già venuta voglia di camminare?

    Slowtourism
    Previous ArticleWeekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
    Next Article Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente

    Related Posts

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    I laghi più belli d’Italia

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Il Natale tra sacro e profano

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Leave A Reply Cancel Reply

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.