Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » News sul turismo in Italia » Turismo in Italia » Rimini: cosa fare e cosa vedere nella città di Fellini

    Rimini: cosa fare e cosa vedere nella città di Fellini

    22 Luglio 2021Updated:8 Aprile 2022
    Rimini, Arco Augusto
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    Con più di 15 chilometri di costa, Rimini è sinonimo di mare, spiagge, divertimento ed estate. È uno dei luoghi più turistici della costa adriatica, sempre molto frequentata per la movida notturna e per il brio di un luogo a maggiore rispondenza giovanile.

    Ma in una gita a Rimini si può godere anche di una parte tradizionale e culturale, con un centro storico medievale ricco di monumenti e testimonianze storiche, che rende questa città la meta perfetta anche per le famiglie.

    Rimini è la città natale di Federico Fellini, uno dei migliori registi italiani della storia, che in ogni sua opera ha voluto rendere omaggio alla città che amava.

    Con alcune delle discoteche e dei locali notturni più frequentati d’Italia, chilometri di spiagge attrezzatissime, centinaia di ristoranti e piadinerie, unite ad un’incredibile numero di strutture ricettive, dalle pensioni, agli hotel 3 stelle (come per esempio il San Giorgio di Rimini Miramare ) fino ad arrivare ai lussuosi 5 stelle… Rimini è da oltre 70 anni una delle mete estive preferite.

    In questo articolo ti raccontiamo le migliori cose da vedere e da fare a Rimini.

    1. Inizia la giornata in piazza Tre Martiri

    Lasciati stupire dall’antica architettura romana di questo luogo storico.

    Piazza Tre Martiri è la famosa piazza del centro di Rimini dove si possono ammirare numerose opere architettoniche dell’Antica Roma. Alla sua estremità settentrionale ci sono molti negozi, ristoranti e caffè, mentre sul lato sud puoi visitare interessanti punti di riferimento, come il Tempio di San Antonio del XVI secolo, la torre dell’orologio e la statua di Giulio Cesare.

    Piazza Tre Martiri è un luogo di ritrovo comune grazie alla sua posizione nel cuore della città e alle sue piacevoli vie pedonali. Inoltre, in questa enclave si tengono durante tutto l’anno mercatini, festival e concerti, soprattutto in primavera e in estate.

    1. Passeggia attraverso il famoso Arco di Augusto

    L’Arco di Augusto fu eretto nel 27 a.C. di C. in onore di Cesare Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma. È uno dei più antichi esempi sopravvissuti di architettura romana. L’arco centrale è fiancheggiato da due colonne in pietra d’Istria con capitelli corinzi riccamente ornati e presenta un’iscrizione dedicata all’imperatore, oltre a elaborati rilievi di quattro divinità romane: Giove, Apollo, Nettuno e Roma.

    L’arco gode di una posizione privilegiata su Corso d’Augusto, a cinque minuti a piedi dalla piazza dei Tre Martiri e con un’offerta ricettiva molto ampia.

    1. Fai shopping in Corso d’Augusto

    Il Corso d’Augusto è una vivace arteria commerciale del centro di Rimini che si estende dall’Arco d’Augusto al Ponte di Tiberio. Qui troverai numerosi stabilimenti di grandi marchi di moda, oltre a piccoli negozi che vendono souvenir, gioielli e prodotti di bellezza. Corso d’Augusto è piuttosto piccolo, quindi puoi facilmente esplorarlo a piedi o in bicicletta. Troverete anche un’abbondanza di caffè e bar con terrazze da cui ammirare con calma alcuni dei luoghi storici del centro di Rimini.

    1. Gusta le famose piadine di Rimini in una piadería

    La piadina non ha bisogno di presentazioni. Una tappa fondamentale in una vacanza riminense è la piaderìa; con un ripieno di salumi, formaggi e verdure che di solito viene ordinata da asporto. Nonostante la piadina sia tradizionalmente un piatto salato, in molti caffè e ristoranti di Rimini ne esiste una versione dolce, farcita con cioccolato e marmellata.

    1. Da non perdere: il tempio Malatestiano

    Il Tempio Malatestiano, intitolato alla famiglia Malatesta, è un magnifico esempio di architettura del primo Rinascimento. Agli inizi, nel XIII secolo, fu cattedrale nota come Chiesa di San Francesco, ma in seguito divenne la tomba monumentale dei Malatesta, che governarono Rimini tra il 1295 e il 1500. Oggi ospita una collezione di reperti del sec. XV, tra cui la tomba di Sigismondo Pandolfo, sculture di Agostino di Duccio e un crocifisso ornato di Giotto.

    1. Una passeggiata sul ponte di Tiberio

    Goditi la vista di Borgo San Giuliano mentre attraversi questo storico ponte.

    Il Ponte di Tiberio risale all’antichità romana, quando Rimini era sotto il dominio dell’imperatore Cesare Ottaviano Augusto, nel 14 d.C. Questa struttura in pietra calcarea istriana, con cinque archi semicircolari e una lunghezza totale di 70 metri, è uno dei più antichi ponti romani. Oggi collega il centro di Rimini con il Borgo San Giuliano, lo storico quartiere di Fellini.

    1. Visita la ruota panoramica di Rimini

    Accanto al porto e alla spiaggia principale si può vedere uno dei simboli di Rimini: la Ruota Panoramica. È una grande ruota panoramica conosciuta anche come “Eye Love Rimini“. Dispone di 42 cabine trasparenti e un’altezza di 55 metri, che permette di vedere l’intera costa di Rimini e persino di scorgere la vicina Repubblica di San Marino.

    Si trova in un luogo privilegiato vicino al lungomare, in uno degli angoli più vivaci della città. L’intera area dove si può vedere la Ruota Panoramica di Rimini ospita innumerevoli eventi e attrazioni durante l’estate. Il prezzo per salire sulla ruota panoramica è di 9€.

    Post Views: 311
    Previous ArticleI castelli della Romagna: viaggio nel Riminese tra storia e cultura
    Next Article I Musei più belli di Milano
    Davide

      Davide, ideatore e webmaster del sito web. Fotografo di professione e amante dell'Arte. Amante della vita e degli sport all'aria aperta, dal trekking, alla bicicletta, vela, campeggio.

      4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
      5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
      Dolci italiani
      Il giro d’Italia in dieci dolci
      Come arrivare in Sicilia
      Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
      Tre cammini spirituali da fare in Italia
      Misano Adriatico
      Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
      Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
      Primavera
      20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
      Le regioni italiane
      La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

      Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      GDPR e Cookies
      Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
      Cookie settingsAccetta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo