Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia » Provincia di Foggia » Comune di Peschici » Peschici

    Peschici

    Peschici
    Peschici

    Il turista che si trova in Puglia non può non visitare Peschici, con le sue piazze e chiese di epoca medievale e rinascimentale.

    Peschici è un comune di quasi 5 mila abitanti della provincia di Foggia ed è una rinomata località balneare situata all’interno del Parco nazionale del Gargano.

    Il centro storico è caratterizzato da scale e case, spesso ricavate dalla roccia. Passeggiando per il suddetto centro il turista potrà ammirare tanti monumenti e piccoli negozi che commerciano prodotti tipici locali.

    Cosa visitare a Peschici

    Il primo monumento che consigliamo di visitare è l’Abbazia di Santa Maria di Calena, costruita intorno all’anno Mille per volere dei monaci benedettini che vissero a lungo nella chiesa. All’interno è custodita una preziosissima statua raffigurante la “Madonna col Bambino”.

    Peschici
    Peschici, il castello medioevale

    La Chiesa della Madonna di Loreto fu costruita nel 1600. Fu chiamata così perché secondo una leggenda in quei luoghi apparve la Madonna di Loreto ai marinai che avevano naufragato. Anche in questa chiesa vengono custoditi capolavori dell’arte medievale ed arredi sacri.

    Passeggiando per le vie di Peschici
    Passeggiando per le vie di Peschici

    La Chiesa del Purgatorio fu più volte distrutta e ricostruita, alterando il progetto originario. Al suo interno troviamo un organo del Settecento.

    Agli appassionati di escursioni consigliamo la visita alle grotte di Peschici, alcune raggiungibili solo via mare. Al loro interno vi sono numerose testimonianze archeologiche utili per conoscere a fondo la storia delle origini della cittadina pugliese.

    Peschici, scalinata
    Peschici, scalinata

    Il castello di Peschici

    Sulla sommità di Peschici troviamo il castello di Peschici, costruito intorno all’anno Mille per proteggere la popolazione dagli invasori come i Saraceni, gli Slavi ed i numerosi pirati che spesso attraccavano sulle coste.

    Durante il regno spagnolo, il suddetto Castello fu oggetto di una radicale ristrutturazione e venne aggiunto un alto recinto (recinto baronale), a protezione delle precedenti strutture. L’interno è visitabile, previa prenotazione, solo da poco tempo, in quanto ha subito notevoli danni a causa di terremoti che ne hanno minato le fondamenta.

    Dintorni di Peschici

    Da Peschici è possibile rapidamente tutte le altre località del promontorio del Gargano: andando a nord percorrendo la SS89 si arriva subito sul monte Pucci: qui troverete un bellissimo punto panoramico nei pressi della torre di monte Pucci: la vista si aprirà sulla sottostante Baia Calenella e la sua bellissima spiaggia, una zona ancora molto “wild” circondata dalla natura.

    Baia Calenella
    Baia Calenella

    Per gli amanti della cucina il trabocco del monte Pucci (i trabocchi o trabucchi sono delle tipiche “macchine da pesca” presenti sulle coste abruzzesi, molisane e garganiche, vedi “la costa dei trabocchi, in Abruzzo) riserverà sicuramente delle gradite sorprese.

    Torre di monte Pucci
    Torre di monte Pucci

    Mappa di Peschici

    Post Views: 580

    Comments are closed.

    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA