Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia » Taranto » Taranto » Taranto

    Taranto

    Taranto
    Taranto

    Visitare Taranto, seconda città della Puglia

    Taranto è il secondo capoluogo della Regione Puglia per numero di abitanti, un centro di circa 205.000 residenti che si trova sul mar Ionio.

    Nota come la “città dei due mari“, il Mar Grande e il Mar Piccolo che si affacciano sul Golfo dell’arco tarantino. Città portuale e importante centro siderurgico del Sud Italia, Taranto ha una storia molto antica, la città fu infatti fondata dal popolo di Sparta.

    Gli storici fanno risalire la fondazione della città di Taranto nel 706 a.C quando alcune famiglie spartane si trasferirono in questa zona per ragioni commerciali e logiche di espansione. La colonia originale si sviluppò sfruttando il terreno fertile di una vasta zona e nel periodo di massimo splendore della Magna Grecia, Taranto era tra le città più importanti.

    Potenza commerciale, politica e militare, a Taranto nascevano filosofi scrittori e grandi strateghi militari. Nel 281 a.C la città entrò in guerra contro Roma e 9 anni più tardi fu conquistata dall’impero. Contesa da Bizantini e Longobarda, nel Medioevo ha vissuto per oltre un secolo un prospero periodo sotto il Principato di Taranto, dal 1301 al 1463, passata poi sotto il dominio Spagnolo entrò nel Regno d’Italia nel 1860.

    Cosa visitare a Taranto

    L’importanza storica della città è testimoniata dalla presenza di diversi siti archeologici molto importanti come il Tempio Dorico, le necropoli greco-romane e la chiesa rupestre della Cripta del Redentore.

    Tra le architetture religiose sono da visitare il Duomo cittadino, la Cattedrale di San Cataldo del X Secolo nella parte vecchia della città e, nella zona moderna, la Concattedrale Gran Madre di Dio, edificio moderno degli anni ’70 progettata dall’architetto Gio Ponti.

    Dal Castello Aragonese al Ponte girevole sul mare, dal Museo Archeologico Nazionale al Lungo mare Vittorio Emanuele, sono diversi i percorsi turistici in città, una città di mare dove non possono mancare i piatti tipici con i prodotti appena pescati dal Golfo.

    Post Views: 559
    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA