Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Puglia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Puglia » Taranto » Massafra » Massafra

    Massafra

    Visitare Massafra
    Visitare Massafra

    Massafra è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto.

    E’ il terzo comune della provincia più popoloso, dopo il capoluogo, Taranto e Martina Franca. Recenti studi sull’origine del nome hanno indicato l’origine della parola Massafra, da Massa Afra, per indicare un nucleo di villaggi africani.

    Sicuramente Massafra conserva tante tracce antiche risalenti al Neolitico, dalle iscrizioni Messapiche a selci lavorate, tutta via i primi documenti storici ritrovati sono risalenti al X Secolo e firmati da un gastaldo greco, funzionario che controllava il territorio che era un Giudicato Longobardo.

    Intorno al 1100 in questo territorio si consolidarono diversi centri, oltre a Massafra, infatti, Mottola, Oria e Castellaneta furono controllate da Riccardo Senescalco, in questo periodo a Massafra furono costruiti il Castello, la Chiesa di Santa Lucia e il Monastero.

    Dopo il passaggio in mano Bizantina, nel 1269 Massafra divenne Angioia e circa 30 anni dopo fu annessa al Principato di Taranto. Dopo l’occupazione Aragonese il feudo di Massafra venne controllato da diverse nobili famiglie napoletane, alcuni signori furono i Pappacoda, e i Carmignano. Nel XVIII Secolo, passata ai marchesi di Oria e di Francavilla, Massafra continuò a crescere e le campagne che circondavano l’originario nucleo urbano furono impreziosite da piantagioni di uliveti, vigneti,e frutteti.

    Cosa visitare a Massafra

    Sicuramente Massafra è una delle città della Puglia più importanti, ricca di storia, di monumenti e di tradizione.

    Chi visita il centro cittadino non potrà perdersi i tanti edifici religiosi, su tutti l’Antica Chiesa Madre, costruita nel XVI Secolo e il Santuario della Madonna della Scala, che sorge all’interno dell’omonima gravina.

    Tra le architetture civili e militari, il Castello di Massafra, risalente al 970 e costruito sulla gravina San Marco.

    Il castello di Massafra
    Il castello di Massafra

    Tra le aree naturali, proprio le gravine caratterizzano il territorio. A Massafra troviamo infatti pareti lunghe da 1 a diversi Km e con profondità variabili fino ai 50 metri.

    Tra gli eventi e le attrazioni più importanti, il Carnevale di Massafra è un evento di importanza nazionale, giunto alla 62a edizione, è una della tradizione più importanti della città che richiama turisti da ogni parte d’Europa.

    Post Views: 590

    Comments are closed.

    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA