ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Chi siamo
    • Contatti
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    • Home
    • Regioni
      • Nord Italia
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
          • Economia
          • Geografia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro Italia
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud Italia
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Province
    • Comuni
      • Città del nord Italia
      • Città Italia centrale
      • Città del sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Approfondimenti
      1. Itinerari in Italia
      2. Outdoor
      3. Natura e scienza
      4. Enogastronomia
      5. Cultura e tradizioni
      6. Lifestyle
      7. View All

      I laghi più belli d’Italia

      Dicembre 20, 2022

      4 località di mare in Italia da visitare in inverno

      Novembre 24, 2022

      Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

      Novembre 14, 2022

      5 meraviglie naturali in Italia: le più belle e incredibilmente suggestive

      Settembre 20, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Cicloturismo in Italia: gli itinerari da fare in bici durante le vacanze

      Giugno 22, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      VanGolden: viaggiare il mondo con un Van (e un golden)

      Gennaio 14, 2022

      Foliage in Italia: cos’è il foliage e dove ammirarlo

      Settembre 20, 2022

      Il solstizio d’inverno

      Settembre 20, 2022

      L’equinozio di autunno

      Settembre 20, 2022

      Dinosauri in Italia: Jurassic park italiani

      Settembre 14, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Guida ai cibi più strani d’Italia

      Giugno 16, 2022

      Il giro d’Italia in dieci dolci

      Maggio 6, 2022

      I trend della ristorazione postpandemia

      Giugno 24, 2021

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

      Dicembre 1, 2022

      L’albero di Natale : origini della tradizione

      Dicembre 1, 2022

      Il Natale tra sacro e profano

      Dicembre 1, 2022

      Campi di zucche You-Pick in Italia

      Settembre 26, 2022

      Itinerari ciclistici in Alto Adige

      Settembre 19, 2022

      Tre piattaforme per lavorare viaggiando in Italia (e non solo) 

      Maggio 30, 2022

      Tre cammini spirituali da fare in Italia

      Aprile 22, 2022

      Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

      Gennaio 24, 2023

      Cortina d’Ampezzo

      Gennaio 16, 2023

      Adria

      Gennaio 16, 2023

      Conegliano

      Gennaio 16, 2023
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Fiumi italiani
        • Fiume Adda
        • Fiume Adige
        • Fiume Po
        • Fiume Tevere
        • Fiume Ticino
      • Isole italiane
      • Laghi italiani
      • Mari italiani
      • Montagne italiane
        • Gli Appennini
        • Le Alpi
          • Il Monviso
          • Il Monte Bianco
          • Il Cervino
      • Parchi nazionali italiani
      • Pianura Padana
    • Turismo
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Enogastronomia
      • Le città italiane più famose
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO italiani
      • Slowtourism
    ItaliaDaScoprireItaliaDaScoprire
    Home»La Puglia

    La Puglia

    La regione Puglia: il suo mare, le sue città, i posti da vedere in Puglia

    Nella parte più bassa dell’Italia adriatica, precisamente nel tacco dello “stivale”, si estendono i territori della regione Puglia, che presenta caratteristiche morfologiche piuttosto differenti dalle altre regioni dell’Italia meridionale, ma si contraddistingue per mezzo di un’offerta turistica assolutamente ricca e godibile.

    Trulli di Alberobello
    Trulli di Alberobello

    Capoluogo di regione è Bari, uno dei principali porti dell’Adriatico e, dopo Napoli (in Campania), seconda città più popolosa dell’Italia meridionale.

    Dal punto di vista urbanistico, Bari è divisa in tre zone: la “città vecchia” racchiude il nucleo più antico e i più importanti edifici medievali, ed è caratterizzata da viuzze strette ed irregolari.

    Bari
    Bari

    La seconda parte risale ai primi anni del XIX secolo ed ospita un borgo che si sviluppa dalla cinta della città vecchia fino a Corso Vittorio Emanuele II.

    Più recente è la terza area, corrispondente alla zona industriale. Il luogo di maggiore interesse è la Basilica di San Nicola, che corrisponde anche al principale monumento regionale di stampo romanico.

    Oltre ad essere il secondo centro della regione, la città di Lecce, nel Salento, è uno dei più riusciti capolavori dell’architettura barocca: lo splendore di questo stile si riflette nelle opere principali del centro storico: dalla Torre del Parco all’Arco di Trionfo di G.Dell’Acaia, passando per Palazzo Adorni, San Sebastiano e le chiese di Santa Chiara e Santa Teresa.

    Lecce
    Lecce

    A proposito delle aree naturali più interessanti, è impossibile non citare il Parco Nazionale del Gargano, che da un punto di vista biologico rappresenta un’isola separata dal resto del Tavoliere delle Puglie. Esteso su una superficie complessiva di 122.000 ettari, il parco, originariamente ricco di foreste, è oggi puntellato di forme carsiche.

    Lungo la costa ionica della Puglia, affacciato sull’Isola Grande (nota anche come Isola dei conigli), sorge l’area marina protetta di Porto Cesareo: in un ambiente acquatico sub-tropicale trovano vita specie animali rarissime e numerose formazioni coralligene.

    Polignano a Mare
    Polignano a Mare

    Non dimentichiamoci poi delle città di Otranto, Manfredonia, Foggia, Ostuni, Gallipoli, Alberobello, Polignano a mare

    Da non perdere nella Puglia

    Provincia di Foggia

    Il Parco nazionale del Gargano

    By RedazioneGennaio 4, 2022

    Il Parco nazionale del Gargano si trova nella regione Puglia, interamente nella provincia di Foggia…

    Altamura

    Maggio 12, 2015

    Monopoli

    Maggio 12, 2015

    Gallipoli

    Maggio 12, 2015

    Santa Maria di Leuca

    Maggio 12, 2015

    Scheda sulla regione Puglia

    Superficie:19.362 Km²
    Abitanti:4.048.000
    Densità:209 ab/Km²
     
    Capoluogo:Bari (323.400 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Barletta 94.500 ab. – Andria 99.900 ab. –
    Trani 56.000 ab.
    Brindisi 87.100 ab.
    Foggia 151.400 ab.
    Lecce 95.400 ab.
    Taranto 198.300 ab.
    Altri comuni:Altamura 70.500 ab.
    Molfetta 59.500 ab.
    Cerignola 58.500 ab.
    Manfredonia 56.900 ab.
    Bisceglie 55.400 ab.
    Bitonto 55.100 ab.
    San Severo 53.000 ab.
    Monopoli 49.000 ab.
    Martina Franca 48.800 ab.
    Corato 48.300 ab.
    Gravina in Puglia 43.800 ab.
    Fasano 39.700 ab.
    Modugno 38.500 ab.
    Francavilla Fontana 36.400 ab.
    Lucera 33.100 ab.
    Massafra 32.900 ab.
    Grottaglie 31.900 ab.
    Nardò 31.400 ab.
    Manduria 31.200 ab.
    Ostuni 31.200 ab.
    Confini:Molise e Campania ad OVEST
    Basilicata a SUD-OVEST
     
    Monti principali:Monte Cornacchia 1.152 m
    Fiumi principali:Ofanto 134 Km
    Cervaro 107 Km
    Fortore 86 Km
    Carapelle 85 Km
    Laghi principali:Lago di Varano 60,5 Km²
    Lago di Lesina 51,5 Km²
    Isole principali:Isole Tremiti 3,06 Km² (San Domino 2,08 Km²)

    Città e paesi della Puglia

    Santa Maria di Leuca

    Maggio 12, 2015

    Giovinazzo

    Maggio 12, 2015

    Altamura

    Maggio 12, 2015

    Alberobello

    Marzo 23, 2015

    Polignano a Mare

    Maggio 12, 2015

    Monopoli

    Maggio 12, 2015

    Attrazioni della Puglia

    La Basilica di Santa Croce a Lecce

    Marzo 23, 2015

    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio

    Marzo 30, 2015

    Il Gargano

    Ottobre 29, 2014

    Salento

    Marzo 23, 2015

    Il Castello Aragonese di Taranto

    Marzo 23, 2015

    La Basilica di San Nicola di Bari

    Marzo 23, 2015
    La regione Puglia
    • Capoluogo: Bari
    • Province: Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Mappa della regione Puglia

    Cartina della Puglia

    Le regioni italiane
    Cartina dell'Italia La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane| Cartina dell'Italia

    Libri sul turismo in Italia
    OffertaBestseller No. 1 Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
    27,07 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 2 101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    101 luoghi insoliti in Italia dove andare almeno una volta nella vita
    7,92 EUR
    Acquista su Amazon
    OffertaBestseller No. 3 Storia del turismo in Italia
    Storia del turismo in Italia
    23,75 EUR
    Acquista su Amazon
    Ultimi articoli
    Cultura e tradizioni
    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    By RedazioneGennaio 24, 2023

    Il Carnevale è una celebrazione popolare che si tiene in molte culture in tutto il…

    I laghi più belli d’Italia

    Dicembre 20, 2022

    Il presepe : storie e curiosità sul presepe natalizio, uno dei simboli del Natale cristiano

    Dicembre 1, 2022

    L’albero di Natale : origini della tradizione

    Dicembre 1, 2022

    Il Natale tra sacro e profano

    Dicembre 1, 2022

    4 località di mare in Italia da visitare in inverno

    Novembre 24, 2022

    Vacanza nelle Marche: ecco alcune località imperdibili che vi lasceranno senza parole

    Novembre 14, 2022

    Campi di zucche You-Pick in Italia

    Settembre 26, 2022
    About Us
    About Us

    ItaliaDaScoprire.net è il portale dedicato al turismo e ai viaggi in Italia.

    Facebook Instagram
    Our Picks

    Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale

    Gennaio 24, 2023

    Cortina d’Ampezzo

    Gennaio 16, 2023

    Adria

    Gennaio 16, 2023
    New Comments
    • Davide su Sassari
    • piero su Sassari
    • Sandro su Salento
    • Barbara su Tropea

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.