In questa mappa della Sicilia si vede chiaramente come la forma di questa regione ricordi quella di un triangolo, bagnato da tre mari diversi: troviamo il Mar Tirreno nella parte più a Nord, con le Isole Eolie e l’Isola di Ustica, nel lato più vicino alla penisola, segnato dalla presenza dello stretto di Messina, troviamo il Mar Ionio, mentre il lato rimanente, quello più grande, è bagnato dal Mar Mediterraneo.
Nella parte più occidentale troviamo le Isole Egadi, poco distanti dalla costa di Trapani e di Marsala.
Il vulcano Etna, con i suoi 3.329m di altezza, è il rilievo più alto di tutta la Sicilia: è situato tra Catania e la omonima Piana di Catania (formatasi con l’accumulo dei depositi alluvionali dei fiumi Dittaino, Gornalunga, Simeto e dei loro affluenti.) e i Monti Nebrodi, dove è stato istituito l’omonimo parco.
A Sud dei monti Nebrodi e delle Madonie troviamo i monti Erei e i monti Eblei.
Da questa mappa della Sicilia si capisce quanto particolare e variegato sia il territorio siciliano.
Mappa della Sicilia
Consigli per gli acquisti