Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna
    sardegna

    Visitare la Sardegna

    logo della regione Sardegna
    Il logo della regione Sardegna

    “Ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso”.

    Le parole sono di Fabrizio De Andrè e si riferiscono alla più misteriosa e, in un certo senso, remota, regione italiana: la Sardegna.

    Regione insulare a statuto speciale, la Sardegna è popolata da poco più di 1.650.000 anime e caratterizzata da paesaggi naturali vari e spettacolari, spazianti dalle selve alle pianure a territori marini di inestimabile bellezza.

    Cosa vedere in Sardegna

    La Sardegna è apprezzata soprattutto per il suo mare, le sue coste e le sue spiagge: ma ci sono diverse mete anche nell’entroterra che non aspettano altro di essere riscoperte e visitate.

    Vediamo alcuni suggerimenti di cosa visitare in Sardegna

    1. Alghero

      Alghero è una città della Sardegna molto apprezzata dal profilo del turismo: le sue antiche mura e il suo centro storico attraggono ogni anno migliaia di turisti, che trovano nelle vicine spiagge un ulteriore motivo per apprezzare questa bella città.

      Alghero
      Alghero
    2. L’arcipelago della Maddalena

      Arcipelago della Maddalena
      Arcipelago della Maddalena
    3. Le Grotte di Nettuno

      Le Grotte di Nettuno sono le grotte più famose della Sardegna : il complesso  si estende per circa 4 Km ma per sicurezza, solo una parte di accessi sono aperti per le visite turistiche. All’interno delle Grotte di Nettuno si trova il Lago salato di Lamarmora, un lago sotterraneo caratterizzato da formazioni di stalagmiti.

      Grotte di Nettuno
      Grotte di Nettuno
    4. Cagliari

      Cagliari è il capoluogo della provincia omonima e della regione Sardegna: una città con  una storia millenaria. Sorge nel bel mezzo della Sardegna meridionale ed è bagnata dal Golfo degli Angeli.

      Cagliari
    5. Castelsardo

      Castelsardo è un piccolo paesino turistico che si trova in posizione centrale sul Golfo dell’Asinara (immancabile una visita alla omonima isola dell’Asinara), il borgo di Castelsardo è famoso per il suo castello e per le spiagge dalle acque cristalline.

      Castelsardo
      Castelsardo
    6. La Costa Smeralda

      Per Costa Smeralda viene indicato un ampio tratto costiero della Sardegna Nord Orientale nella zona della Gallura. Nota località turistica, la Costa Smeralda si estende dalla zona di Arzachena e Porto Cervo sino a Porto Rotondo e il Golfo degli Aranci.

      Porto Cervo, in Costa Smeralda
      Porto Cervo, in Costa Smeralda
    7. I nuraghi

      Nuraghe
      Nuraghe
    8. La cucina sarda

      La cucina della Sardegna è caratterizzata da un mix di tradizioni e culture influenzate dal passaggio per l’isola dei diversi popoli arrivati dal mare. Tra i piatti tipici troviamo i prodotti della cucina marinara e i piatti della tradizione contadina e pastorale.

      La cucina della Sardegna
      La cucina della Sardegna
    9. Bosa

      Bosa è un caratteristico borgo situato in provincia di Oristano: il centro sorge nella zona della Planargia. Tra i borghi più belli della Sardegna, Bosa è un centro ricco di storia, famoso per le sue spiagge e per il suo caratteristico centro urbano.

      Bosa
      Bosa
    10. Le spiagge della Sardegna

      Famose ed apprezzate nel mondo per la sabbia bianca e le acque cristalline, le spiagge sarde mantengono elevati standard di qualità ambientale, con bandiere Blu che ogni anno si moltiplicano in tutte le principali località turistiche dell’isola.

      Spiagge della Sardegna
      Spiagge della Sardegna
    11. L’Isola dell’Asinara

      L’Isola dell’Asinara è un territorio molto suggestivo per la sua natura, area marina protetta dove si trovano diverse specie protette di aviofauna e ittiofauna. L’isola è abitata solo da poche persone che risiedono nell’isola per motivi lavorativi, prima della costituzione della colonia penale, infatti, nel 1885 i residenti furono trasferiti nel comune di Stintino.

      Isola Asinara
      Isola Asinara
    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA