Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » Provincia di Carbonia-Iglesias » Comune di Carbonia » Carbonia

    Carbonia

    Carbonia
    Carbonia

    Il nome di Carbonia è legato alla ricchezza dei suoi giacimenti carboniferi, noti fin dall’antichità.

    Località principale dell’area del Sulcis, un vasto territorio nella parte sud occidentale della Sardegna, Carbonia, nota anche come Crabonia in sardo, è un centro popolato da circa 30.000 abitanti, capoluogo di provincia dell’area Sud dell’Isola insieme ad Iglesias.

    Il principale insediamento del periodo nugarico è il Nuraghi Sirai, sito archeologico che sorge in una frazione dell’odierna Carbonia, tra i primi insediamenti dell’area del Sulcis, una zona nota sin dall’antichità per la ricchezza di giacimenti carboniferi. Fanici e Punici si insediarono per primi ai piedi del Monte Sirai, seguiti poi dai Romani che collegarono questo centro con un importante strada che portava sino a Cagliari.

    Il Medioevo e il periodo caratterizzato dallo Stato Giudicale, vede sorgere a Carbonia diversi insediamenti religiosi, Chiese e Monasteri, molti dei quali si possono ammirare ancora oggi.

    Come il resto della Sardegna, tra il Seicento e il Settecento, Carbonia vive il periodo di passaggio dal potere Aragonese al Regno Sabaudo, a partire dai primi anni del 900 Carbonia vive il boom dell’esplorazione mineraria e dello sfruttamento dei giacimenti di carbone, settore trainante per l’economia sino agli inizi degli anni ’70.

    Chi visita questa zona della Sardegna non può perdersi i paesaggi incantevoli della zona del Sulcis e la zona della Laguna di S.Antioco, un oasi naturalistica metà ideale per gli amanti del birdwatching dove si possono ammirare numerose specie di avio fauna come i fenicotteri rosa, folaghe, avocette, e gli aironi.

    La zona di Carbonia è ricca di percorsi storici legati all’attività mineraria, dal Museo del Carbone alle gallerie minerarie della Grande Miniera di Serbariu, Parco Geominerario sito estrattivo Patrimonio dell’Unesco.

    Diversi sono infine i siti archeologici, dalla Grotta Carsica della “Grotta dei fiori”, ai resti degli insediamenti preistorici, dal Nuraghe Sirai, ai piedi del Monte Sirai, ai percorsi archeologici lungo l’antica strada Sulcitana.

    Post Views: 372

    Comments are closed.

    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA