Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » Provincia di Nuoro » Comune di Posada » Posada

    Posada

    Posada
    Posada

    Posada, centro della provincia di Nuoro con poco più di 3000 residenti, viene annoverata tra le città più antiche della Sardegna.

    In posizione centrale tra Olbia e Nuoro, il centro turistico è apprezzato per il suo mare e per il suo Castello.

    La presenza dell’uomo in tempi molto remoti è stata confermata da statue risalenti al V Secolo A.C., centro italico-etrusco, dove oggi sorge Posada sorgeva molto probabilmente l’insediamento di Feronia dal nome della Dea Etrusca della fertilità. La presenza di un vasto insediamento portò i Romani ad ampliare la città già che rappresentava un importante centro per gli scambi commerciali con Ostia, con Olbia e con le zone interne dell’isola.

    Nel Medioevo Posada è terra di confine, si trova infatti tra il Giudicato di Gallura, regno a cui appartiene, e il Giudicato di Arborea, stato confinante con cui Posada aveva diversi scambi commerciali che più volte cerco di conquistare la città.

    Il periodo di difficoltà attraversato dalla città nel XII Secolo coincide con la costruzione del Castello della Fava, una fortificazione con cinte murarie di cui oggi sono sopravvissuti solo alcuni resti. Con la caduta dei Regni dei Giudicati, la città divenne Aragonese e si instaurò la Baronia sino all’avvento dei Savoia.

    Come abbiamo visto Posada è un centro ricco di storia che lega il suo turismo anche ad un paesaggio di mare molto suggestivo. Diverse sono infatti le spiagge, lunghe distese di sabbia bianca che si estendono per diversi chilometri.

    Tra le spiagge più famose, su Tirirzu, la zona di San Giovanni e di La Caletta dove sorge il piccolo porto che è gestito per competenza territoriale insieme al piccolo comune di Siniscola.

    La valle di Posada è infine una delle principali zone naturalistiche dell’area Nord Orientale dell’isola. A causa della particolare conformazione geologica, in questa zona si sono formati vari stagni e paludi, dove si posso ammirare diverse specie animali tipiche del territorio.

    Post Views: 578

    Comments are closed.

    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA