Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » Provincia di Sassari » L’isola dell’Asinara

    L’isola dell’Asinara

    Isola Asinara
    Isola Asinara

    L’isola dell’Asinara, dal 1997 Parco Nazionale,  si trova nella parte Nord occidentale della Sardegna, tra il Mar di Sardegna e il Mare di Corsica.

    L’isola, in provincia di Sassari, ha un superficie di circa 52 km quadrati ed è distante circa 30 Km dalla località di Torre Pelosa, nella zona di Stintino, il punto più estremo della Sardegna che si affaccia sul Golfo dell’Asinara.

    Collegata via mare con Porto Torres, il comune a cui l’isola appartiene, a circa 65 km di distanza via mare, l’Asinara è un territorio molto suggestivo per la sua natura, area marina protetta dove si trovano diverse specie protette di aviofauna e ittofauna. L’isola è abitata solo da poche persone che risiedono nell’isola per motivi lavorativi, prima della costituzione della colonia penale, infatti, nel 1885 i residenti furono trasferiti nel comune di Stintino.

    Diversi sono gli operatori turistici che operano sull’isola per escursioni programmate che partono da Porto Torres o Stintino, chi vuole visitare l’isola a piedi può invece raggiungere Fornelli e Cala Reale con i collegamenti maritmi e seguire diversi percorsi di trekking.

    Tra i percorsi che si possono seguire sull’isola segnaliamo il sentiero dell’acqua e il sentiero del granito, tra le mete più visitate dell’isola c’è naturalmente l’ex carcere di massima sicurezza.

    Da visitare c’è la zona di Cala Reale, località dove si trova la dimora dei Savoia. Il paesaggio di questa zona è caratterizzato dalla rocce di granito, da Cala Reale si può percorrere a piedi la strada che porta a Cala d’Oliva.

    La cartolina ideale dell’isola dell’Asinara si può scattare in uno degli incantevoli angoli che si scorgono tra le rocce, lo sfondo del mare azzurro e la macchia mediterranea saranno lo sfondo degli incantevoli paesaggi che da qui si possono ammirare.

    Durante la visita dell’isola non mancheranno gli incontri con gli asinelli bianchi, specie endemica di questa zona che vive allo stato brado su tutta l’isola.

    Post Views: 1.038

    Comments are closed.

    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA