Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sardegna
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sardegna » La Sardegna » Storia della Sardegna

    Storia della Sardegna

    Isola maggiore del Mediterraneo occidentale, la Sardegna è stata per secoli la terra di attracco di diverse civiltà che hanno navigato il Mediterraneo.

    Per la ricchezza di materie prime sono stati innumerevoli i popoli che si sono insediati nelle zone costiere dell’isola, ricca di storia millenaria e con un ricco patrimonio storico culturale legato alle antiche colonizzazioni.

    I più antichi resti della presenza umana sull’isola sono stati ritrovati a Perfugas, in provincia di Sassari, e risalgono ad un periodo trai 100.000 e 500.000 anni fa. Le più antiche testimonianze certe hanno confermato la presenza sull’isola dell’antica civiltà Cardiale, nel 6000 A.C, della civiltà di Bonu-Ighinu nel 3500 A.C, della civiltà degli Ozieri, nel 2700 A.C.

    La storia della Sardegna è sicuramente legate alle antiche civiltà nuragiche, una civiltà che oltre ad aver acquisito notevoli capacità nella lavorazione dei metalli, ha lasciato in gran parte del territorio dell’isola le classiche costruzioni.

    Dopo aver abitato la Sardegna per oltre un millennio, questa civiltà si perde con l’arrivo dei Cartaginesi e dei Romani. La storia Romana dell’isola inizia nel 238 A.C, nel periodo in cui Annibale attraversava la penisola. I Romani fondarono città, costruirono acquedotti e porti, tra i più importanti il porto di Porto Torres, oggetto di recente di una delle più grandi scoperte legate alle flotte di navi romane dell’età di Nerone.

    Durante il Medioevo, infine, la Sardegna fu organizzata in 4 Stati Giudicali, un impianto governativo derivato dall’epoca Bizantina. A partire dal XIII Secolo si sviluppò in tutta l’isola la nascita dei Comuni e delle signorie, i centri più importanti erano legati soprattutto alle attività minerarie di cui il sottosuolo è ricco e alle zone portuali per gli scambi commerciali.

    Nel 1297 Papa Bonifacio VIII istituì il Regno di Sardegna per contenere le contese tra Angioini ed Aragonesi. Proprio gli Aragonesi conquistarono nei secoli l’isola che prima dell’unità d’Italia divenne Regno di Casa Savoia.

    La regione Sardegna
    • Capoluogo: Cagliari
    • Province: Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Mappa della regione Sardegna

    Cartina della Sardegna

    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA