Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » News sul turismo in Italia » Turismo in Italia » I Sassi di Matera: uno dei luoghi più incredibili del nostro patrimonio storico e artistico.

    I Sassi di Matera: uno dei luoghi più incredibili del nostro patrimonio storico e artistico.

    26 Settembre 2014Updated:2 Marzo 2020
    Matera
    Matera
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    I Sassi di Matera rappresentano un proprio patrimonio storico e artistico unico per nostro magnifico paese.

    Visitare Matera
    Matera

    Autentico palcoscenico cinematografico a cielo aperto, dove sono stati girati film subito entrati nell’immaginario collettivo come il “Vangelo secondo Matteo” di Pasolini (1964) o la drammatica “Passione di Cristo” di Mel Gibson (2002), Matera è una delle città più antiche al mondo, dichiarata fin dal 1993 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.

    A livello internazionale è conosciuta come “la città dei sassi” per l’irripetibile struttura architettonica, che delinea lo skyline urbano: pur estranea ai grandi circuiti turistici, che attraversano la penisola, Matera è ogni anno meta di migliaia di visitatori, attratti dalla ricchezza del suo patrimonio culturale, che custodisce in maniera soprendentemente integra insediamenti urbani, sviluppatisi in questa regione a partire dal paleolitico e proseguiti senza interruzioni fino ad oggi.

    Visitare i Sassi di Matera, sorti su uno dei versanti del canyon scavato dalla Gravina di Matera, è un’occasione unica per scoprire una straordinaria pagina della storia dell’uomo, che esalta la sua capacità di adattamento al contesto naturale circostante, senza prevaricarlo.

    Fin dai tempi più antichi le generazioni, che si sono succedute all’interno dei due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, hanno infatti impiegato gli elementi naturali a loro disposizione per realizzare strutture edilizie autenticamente sostenibili: hanno sapientemente sfruttato i pendii del banco roccioso per tutelarsi dai fenomeni meteorici e la calcarenite stessa per costruire le loro abitazioni fuori terra, pienamente armonizzate nel paesaggio circostante.

    Matera
    Matera

    Oggi la visita a Matera si compie di un itinerario attraverso i suoi celebri Sassi, alla scoperta della sua struttura architettonica a doppio sistema – quello visibile realizzato con le successive stratificazioni di case, corti, palazzi, chiese e giardini, e quello interrato, comunque percorribile, costituito da cisterne, grotte, neviere e sistemi di controllo delle acque, parimenti essenziale per il sostegno dell’intera comunità – e di un passeggiata all’interno del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, sul versante opposto della gravina: qui sarà possibile osservare i più antichi insediamenti urbani del territorio, come la Grotta dei Pipistrelli di età paleolitica, e i villaggi neolitici di Muergia Timone, Murgecchia e Trasanello.

    Oggi classificata come una delle città con migliore qualità della vita in Italia, Matera offre inoltre al turista numerose opportunità di divertimento grazie ai tanti appuntamenti ricreativi ed alle mostre d’arte, che periodicamente animano le sue strade.

    Post Views: 562
    Previous ArticleVisitare Alberobello, la città dei trulli
    Next Article Alla scoperta di Alghero, una delle più amate città della Sardegna
    Davide

      Davide, ideatore e webmaster del sito web. Fotografo di professione e amante dell'Arte. Amante della vita e degli sport all'aria aperta, dal trekking, alla bicicletta, vela, campeggio.

      4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
      5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
      Dolci italiani
      Il giro d’Italia in dieci dolci
      Come arrivare in Sicilia
      Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
      Tre cammini spirituali da fare in Italia
      Misano Adriatico
      Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
      Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
      Primavera
      20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
      Le regioni italiane
      La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

      Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      GDPR e Cookies
      Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
      Cookie settingsAccetta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo