Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Blog turismo » News sul turismo in Italia » Turismo in Italia » Visitare Firenze, la culla del Rinascimento

    Visitare Firenze, la culla del Rinascimento

    17 Settembre 2014Updated:2 Marzo 2020
    Firenze
    Firenze
    Share
    Facebook Twitter Email Telegram

    Visitare Firenze è un must per tutti gli amanti dell’arte e della cultura: la culla del Rinascimento è uno delle città vanto dell’Italia nel mondo.

    La culla del Rinascimento è una delle mete privilegiate del turismo italiano, capace di assicurare sempre nuove emozioni a quanti vi si recano in visita per la prima volta o a chi vi ritorna, magari dopo qualche anno passato lontano: per ottimizzare la vostra permanenza a Firenze scoprite i nostri itinerari, dedicati sia ai suoi più fedeli ammiratori sia a quanti ne scoprono ora l’ineguagliata bellezza.

    Per valerci di un termine di moda, visitare Firenze è per molti aspetti “intuitivo”: l’antica capitale della Signoria Medicea (nonché, poi, del Granducato di Toscana e per cinque anni anche del neonato Regno d’Italia) è infatti ordinatamente disposta in perfetto gusto rinascimentale, distribuendo armonicamente le principali attrazioni turistiche all’interno del tessuto urbano.

    Dal cuore stesso della città, la famosa Piazza della Signoria immortalata quasi quotidianamente dai media televisivi – si affaccia qui Palazzo Vecchio, un tempo residenza della famiglia medici ed oggi sede degli uffici del Comune – è molto facile raggiungere il celeberrimo Ponte Vecchio, che si leva sull’Arno con il suo inconfondibile profilo fin dal XIV secolo, dopo aver attraversato quasi indenne i bombardamenti, da cui fu stravolto lo skyline fiorentino durante la seconda guerra mondiale.

    Dopo aver ammirato il suggestivo panorama che si gode dalle sue terrazze panoramiche, fiancheggiate dalle botteghe di artigianato locale (oggi più vario, ma un tempo esclusivamente legato all’oreficeria), potrete recarvi in visita al vicino Palazzo Pitti, già residenza della famiglia Medici ed oggi sede della Galleria Palatina, ricca di capolavori di Caravaggio, Rubens e Tiziano, o ritornare sui vostri passi fino alla Galleria degli Uffizi, collegata al Palazzo Pitti dal cosiddetto “corridoio vasariano”, che metteva in comunicazione la dimora privata dei Medici alla sede del potere amministrativo, Palazzo Vecchio, passando attraverso la Galleria, ora ospitante uno dei più famosi musei al mondo.

    Sempre in pieno centro storico, Piazza del Duomo si offre al visitatore con le moli inconfondibili di Santa Maria del Fiore, il duomo cittadino costruito a partire dal 1296 sormontato dalla splendida cupola di Filippo Brunelleschi, il campanile su progetto di Giotto e il Battistero di San Giovanni, di cui si ammira in particolare la Porta del Paradiso, realizzata nel XV secolo da Lorenzo Ghiberti in oro.

    Quanti hanno già avuto occasione di conoscere le più famose attrazioni fiorentine, potranno dedicarsi alla visita dei tanti altri siti d’interesse storico-artistico, di cui è ricca la città, come le chiese di Santa Maria Novella, di Orsanmichele e di San Miniato, il Museo del Bargello o le Gallerie dell’Accademia ove è custodito il David di Michelangelo, il Parco di Boboli o la Specola, il Museo delle Carrozze o quello del Costume.

    Oppure proseguire la scoperta della genuina tradizione fiorentina, assaporando alcune specialità tipiche regionali, che conservano sapori e profumi decantati dai più celebri poeti del nostro Umanesimo.

    Post Views: 253
    Previous ArticleVisitare Torino
    Next Article Visitare Napoli
    Davide

      Davide, ideatore e webmaster del sito web. Fotografo di professione e amante dell'Arte. Amante della vita e degli sport all'aria aperta, dal trekking, alla bicicletta, vela, campeggio.

      4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
      5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
      Dolci italiani
      Il giro d’Italia in dieci dolci
      Come arrivare in Sicilia
      Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
      Tre cammini spirituali da fare in Italia
      Misano Adriatico
      Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
      Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
      Primavera
      20 marzo: oggi, alle 16.33, inizia la primavera!
      Le regioni italiane
      La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

      Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      GDPR e Cookies
      Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
      Cookie settingsAccetta
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA
      Powered by CookieYes Logo