La Circumetnea è la ferrovia che consente il collegamento dei 7 centri principali che sorgono…
Browsing: Attrazioni e mete in Sicilia
Il Teatro Greco di Siracusa è uno dei monumenti più famosi che si possono visitare…
La Riserva naturale regionale delle Isole dello Stagnone è stata istituita con lo scopo di…
Nella tradizione marinara della Sicilia non si può non citare l’antica tecnica di pesca della…
La Necropoli di Pantalica è un sito Patrimonio dell’Unesco situato in provincia di Siracusa. Si…
La fontana Pretoria, situata sull’omonima piazza a Palermo, è celebrata come una delle più belle…
La Chiesa della Martorana, detta anche Santa Maria dell’Ammiraglio, si trova a Palermo sulla Piazza…
Il Teatro greco di Taormina è una delle meraviglie più antiche che si possono ammirare…
La Riserva Naturale dello Zingaro è un tratto di costa siciliana situato nella provincia di…
Il Parco Regionale delle Madonie include 15 comuni nella provincia di Palermo, questo territorio è…
Con oltre 88.000 ettari di superficie, il Parco Regionale dei Nebrodi è il parco più…
Il Parco fluviale dell’Alcantara si estende per circa 50 km tra le province di Catania…
La cucina Siciliana fonda le sue radici nelle tradizioni gastronomiche dei diversi popoli che hanno…
I Pupi Siciliani sono le tipiche marionette dell’opera del teatro popolare siciliano. Iniziarono a comparire…
Nella Valle dei Templi, dal 1997 Patrimonio dell’Umanità del Unesco, si trovano diversi monumenti che…
Tra le province di Catania e Messina sorge l’Etna, il vulcano attivo più alto del…
La millenaria storia siciliana è testimoniata dai numerosi siti archeologici presenti sull’isola, resti di tempi,…