Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mondello
    • Castellammare del Golfo
    • L’Isola di Linosa
    • Filicudi
    • Scoprire l’Isola di Alicudi
    • Isola di Pantelleria
    • Trapani
    • Isola di Marettimo
    La Sicilia
    • Home
    • La Sicilia
      • Geografia della Sicilia
      • La Storia della Sicilia
      • Economia della Sicilia
      • Ambiente in Sicilia
      • Parchi naturali in Sicilia
      • Cultura e tradizioni in Sicilia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    La Sicilia
    Ti trovi a:Home»La Sicilia
    Visitare la Sicilia

    La Sicilia

    La Sicilia è la seconda isola maggiore del Mediterraneo, dopo Malta.

    Consta di nove province, tra cui Palermo che è anche capoluogo di regione, e di altrettante isole: l’arcipelago delle Isole Eolie (o Lipari), le Isole Egadi, Pelagie (che sono geograficamente legate alla Tunisia ma fanno parte della provincia di Agrigento) e delle isole di Ustica, Pantelleria e Linosa.

    Le isole costituiscono sicuramente delle importanti calamite per il turismo balneare, ma sicuramente non sono l’unico motivo per visitare la Sicilia…

    Scheda sulla regione Sicilia

    Superficie:25.708 Km²
    Abitanti:5.027.000
    Densità:196 ab/Km²
    Capoluogo:Palermo (668.000 ab.)
    Capoluoghi di provincia:Agrigento 59.300 ab.
    Caltanissetta 62.300 ab.
    Catania 311.600 ab.
    Enna 27.200 ab.
    Messina 234.300 ab.
    Ragusa 73.600 ab.
    Siracusa 121.600 ab.
    Trapani 67.900 ab.
    Altri comuni:Marsala 82.800 ab.
    Gela 74.900 ab.
    Vittoria 64.200 ab.
    Bagheria 55.000 ab.
    Modica 54.500 ab.
    Acireale 52.300 ab.
    Mazara del Vallo 51.500 ab.
    Misterbianco 50.000 ab.
    Paternò 47.800 ab.
    Alcamo 45.300 ab.
    Barcellona Pozzo di Gotto 41.400 ab.
    Sciacca 40.500 ab.
    Monreale 39.000 ab.
    Carini 38.900 ab.
    Caltagirone 38.300 ab.
    Licata 37.000 ab.
    Augusta 35.900 ab.
    Canicattì 35.700 ab.
    Adrano 35.600 ab.
    Favara 32.300 ab.
    Mascalucia 32.200 ab.
    Partinico 31.800 ab.
    Castelvetrano 31.500 ab.
    Avola 31.400 ab.
    Milazzo 31.200 ab.
    Confini:–
    Monti principali:Etna 3.323 m
    Pizzo Carbonara 1.979 m
    Fiumi principali:Imera-Salso 144 Km
    Simeto 113 Km
    Laghi principali:Lago di Pozzillo (artificiale)
    Lago di Lentini (artificiale)
    Lago Poma (artificiale)
    Lago dell’Ogliastro (artificiale)
    Lago di Pergusa 1,83 Km²
    Isole principali:Sicilia 25.426 Km²
    Eolie 115 Km² (Lipari 37,3 Km², Salina 26,4 Km², Vulcano 20,9 Km², Stromboli 12,2 Km²)
    Pantelleria 83 Km²
    Isole Egadi 37,5 Km² (Favignana 19,8 Km², Maréttimo 12,3 Km²)
    Isole Pelagie 25,5 km² (Lampedusa 20,2 Km²)
    Ustica 8,1 Km²
    La regione Sicilia
    • Capoluogo: Palermo
    • Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Mappa della regione Sicilia
    Mete da non perdere in Sicilia
    L'Isola di Alicudi

    Scoprire l’Isola di Alicudi

    Pantelleria

    Isola di Pantelleria

    La ferrovia circumetnea

    La ferrovia Circumetnea

    Il teatro greco di Siracusa

    Teatro Greco di Siracusa

    Parco naturale dello Stagnone

    La riserva delle saline dello Stagnone

    Tonnara di Scopello, Sicilia

    Le tonnare e la mattanza dei tonni

    isole egadi

    Isole Egadi

    necropoli di Pantalica

    La necropoli di Pantalica

    parco naturale delle Madonie

    Il Parco Regionale delle Madonie

    Parco dei Nebrodi

    Il Parco Regionale dei Nebrodi

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA