Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Sicilia
      • Geografia della Sicilia
      • La Storia della Sicilia
      • Economia della Sicilia
      • Ambiente in Sicilia
      • Parchi naturali in Sicilia
      • Cultura e tradizioni in Sicilia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Sicilia » La Sicilia » La Storia della Sicilia

    La Storia della Sicilia

    La Sicilia è stata sempre ambita per la sua posizione geografica, le prime testimonianze di dominazione e di presenza di popoli con insediamenti fissi sulla terraferma risalgono al periodo paleolitico.

    Si pensa infatti che già dal 735 A.C. sull’isola si erano fermati i Sicani, gli Elimi e i Siculi. Vi furono poi i Fenici, allontanati con l’arrivo dei Greci che a loro volta furono scacciati dai Romani nel 265 A.C.

    Del periodo ellenico la Valle dei Templi, uno dei numerosi siti archeologici della Sicilia, sito protetto dall’UNESCO, ne è perenne testimonianza.

    I tanti dominatori che sono passati sul suolo Siciliano ne hanno influenzato in maniera indelebile la cultura e la storia, non c’è infatti vicenda storica avvenuta nel Mediterraneo che non interessi l’isola.

    Se dell’età antica si hanno testimonianze sino al 735 A.C. Più articolata e complessa è la storia che risale all’età medievale.

    Dal 535 al 963 la Sicilia è stata dominata dai Bizantini, conquistata da Belisario e annessa all’impero. Intorno al 827 iniziarono i primi sbarchi dall’area islamica, i primi arabi si insediarono nell’isola di Pantelleria, in seguito partì una vera e propria conquista musulmana che durò 75 anni, in questo periodo si ricordano le storiche resistenze delle genti di Mazzara del Vallo, fino a quando venne proclamato l’Emirato con sede a Palermo.

    Prima del Regno Aragonese iniziato nel 1282, in terra siciliana si affrontarono Normanni, Svevi e Angioini, fino a quando nel 1282 Re Carlo I d’Angiò diede il via alla dominazione prima Aragonese e poi spagnola, durata ben 431 anni, fino al 1713.

    La storia moderna della Sicilia vede infine il un breve periodo di dominazione piemontese, con l’annessione a Casa Savoia fino al 1720 e un passaggio delle truppe austriache sino al 1734 anno in cui la Sicilia divenne regno Borbonico sotto Carlo di Borbone.

    Una terra che ha visto genti e regnanti provenienti da ogni parte del mondo il cui passaggio è testimoniato non solo dalle opere antiche sparse lungo tutto il territorio regionale ma anche dalla influenza dialettali negli usi e costumi delle diverse città siciliane.

    La regione Sicilia
    • Capoluogo: Palermo
    • Province: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Mappa della regione Sicilia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
      About
      About
      • News sul turismo
      • Contatti
      • Chi siamo
      • Collabora con noi
      • Commenti dei visitatori
      • Eventi in Italia
      © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
      Cookie SettingsAccept All
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA