Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Toscana
      • Geografia della Toscana
      • Economia della Toscana
      • Storia della Toscana
      • Cultura e tradizioni in Toscana
      • Ambiente in Toscana
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Toscana » Provincia di Grosseto » Comune di Pitigliano » Pitigliano

    Pitigliano

    Pitigliano

    Pitigliano è un bellissimo borgo in provincia di Grosseto, borgo appoggiato su uno sperone di tufo.

    Pitigliano è, con Sovano e Sorano, una delle città del tufo: le mura di queste cittadine sono realizzate per buona parte con questo tipo di roccia, di orgine vulcanica, abbondante nella zona.

    Pitigliano è chiamato anche come “la piccola Gerusalemme” : in questo piccolo centro, infatti, si registra la presenza storica di una comunità ebraica che da anni è ben radicata con il contesto sociale della città.

    Storia di Pitigliano

    Nella zona di Patigliano sono stati rinvenuti resti di insediamenti Etruschi, percorsi scavati in un vasto territorio caratterizzato dalla presenza di tufo, antichi villaggi risalenti all’età del Bronzo tra il X e il XII Secolo a.C.

    La presenza di collegamenti con le altre zone Etrusche della Toscana è stato inoltre confermato dalla presenza di mura che delimitavano le antiche strade di comunicazione.

    Nel periodo Medievale Pigliano era feudo della famiglia Aldobrandeschi, le prime testimonianze storiche di questo casato risalgono al 1061, quando una bolla Papale di Papa Niccolò II disponeva delle attività nella Cattedrale di Sovana.

    Nel 1293 i Conti Aldobrandeschi si imparentarono con gli Orsini attraverso il matrimonio di Anastasia con Romano Orsini. Gli Orsini governarono quindi per diversi secoli un vasto territorio, controllando i tentativi di invasione da parte di Siena e di Orvieto.

    Nel 1604 Pitigliano fu annesso al Granducato di Toscana, ma non fu mai valorizzato dai Medici, sino alla seconda metà del 1700 quando passò ai Lorena.

    Cosa visitare e vedere a Pitigliano, uno dei più bei borghi d’Italia

    Pitigliano è uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo caratteristico centro storico che mantiene la struttura Medievale. Nel centro storico si possono ammirare la cinta muraria voluta dagli Aldobrandeschi e poi ampliata dagli Orsini, il Palazzo Orsini, il Palazzo Comunale, diversi monumenti medievali, come acquedotti, fontane e cisterne per la raccolta delle acque.

    Tra gli edifici religiosi meritano di essere visitati il Duomo, la Cattedrale di San Pietro e Paolo, la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Santuario della Madonna delle Grazie.

    A Pitigliano si trova infine una Sinagoga cinquecentesca con il tempio ebraico che è una delle più antiche testimonianze di insediamento ebraico del nostro paese.

    Post Views: 553
    La regione Toscana
    • Capoluogo: Firenze
    • Province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa e Carrara, Pisa, Prato, Pistoia, Siena,
    • Superficie: 22.987 kmq
    • Abitanti: 3.729.641 abitanti
    • Confini: Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio;
    Mappa della regione Toscana
    Mappa della regione Toscana

    Cartina della Toscana

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA
    Go to mobile version