San Vigilio di Marebbe, meta per gli amanti della natura e della montagna San Vigilio di Marebbe (St. Vigil in Enneberg in tedesco e Al Plan de Mareo in ladino…
L’Alto Adige – Sud Tirolo
L’Alto Adige o Sud Tirolo (Südtirol in tedesco) è il territorio della regione Trentino Alto Adige che corrisponde, semplificando, alla provincia autonoma di Bolzano.
In Austria troviamo la regione (lander) del Sudtirolo, una dei nove lander che compongono il territorio dell’Austria, stato confinante con l’Italia e a cui l’area dell’Alto Adige è storicamente, culturalmente e linguisticamente legato.
Visitare Campo Tures, località del Sud Tirolo Campo Tures (Sand in Taufers in tedesco) è un comune di circa 5.500 abitanti situato nella provincia autonoma di Bolzano nella regione del…
Alla scoperta della Val Pusteria, in Alto Adige La Val Pusteria è una valle del Trentino Alto Adige situata nella provincia di Bolzano, compresa tra le città di Bressanone e…
Valle Aurina: un comune e la valle più settentrionale d’Italia. Valle Aurina (Ahrntal.) è sia una selvaggia valle situata in Trentino Alto Adige nella provincia di Bolzano che un comune.…
Castel Taufers, a Campo Tures, è uno dei castelli più noti del Trentino Alto Adige Castel Taufers, noto anche come Castello di Tures, è una fortezza medievale che si trova…
La ciclabile San Candido – Lienz è uno dei percorsi ciclistici più amati e frequentai dell’Alta Pusteria, in Trentino Alto Adige. In una zona paesaggistica tra le mete turistiche più…
I Giardini di Castel Trauttmansdorff si trovano a Merano, in provincia di Bolzano. Il giardino è un orto botanico che circonda il castello e che si estende su una superficie…
La Val Gardena è una delle valli a maggiore vocazione turistica del Trentino Alto Adige. Questa magnifica valle si estende nel cuore delle Dolomiti ed è circondata dalle vette più…
La Val Venosta è una delle valli più amate della provincia di Bolzano, in Trentino Alto Adige. La Val Venosta è una delle valli del Trentino Alto Adige, si trova…
Selva di Val Gardena è uno dei comuni in quota nelle Dolomiti in provincia di Bolzano. Siamo in Val Gardena nel cuore delle Dolomiti. Il comune sorge sopra i 1500…
San Cassiano è una frazione di Badia, a quota 1517 metri di altitudine. Il centro abitato si trova tra le vette del gruppo di Fanes, massiccio dolomitico che separa la…
Colfosco è l’ultimo centro abitato in quota, il più alto, dell’Alta Val Badia. Colfosco è un noto centro turistico invernale in posizione centrale tra le Dolomiti: è uno dei splendidi…
Corvara in Badia è il comune più importante della Val Badia. Con circa 1400 abitanti, è una delle principali mete turistiche invernali nell’area delle Dolomiti della Provincia di Bolzano, ai…
La Val Badia: una delle valli più note e amate dell’Alto Adige. La Val Badia delimita un territorio trasversale dell’Alto Adige ai confini con la Val Pusteria, in provincia di…
In una zona nevralgica tra il Passo del Brennero, il Passo Giovo e il Passo Pennes, sorge Vipiteno, centro di circa 7.000 residenti nella parte nord della Provincia autonoma di…
Bressanone è il capoluogo storico e culturale della Valle dell’Isarco Terzo centro della provincia per popolazione, dopo Bolzano e Merano, Bressanone, Brixen il lingua tedesca, è il capoluogo storico e…
Visitare Brunico importante e caratteristico comune della Val Pusteria. Brunico con i suoi 15.000 residenti è il centro storico della Val Pusteria, sede del comprensorio a cui fanno capo 26…
Merano è un importante centro di circa 40.000 abitanti, capoluogo del distretto del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano. In posizione centrale tra le 4 valli più importanti dell’area, la…
Visitare San Candido significa immergersi nella vera cittadina tra le montagne, immersa nel verde. San Candido è un piccolo comune con meno di 3500 abitanti nell’Alta Pusteria (Val Pusteria), in…
Visitare Bolzano, capoluogo della provincia autonoma del Trentino Alto Adige, significa scoprire il centro più importante del Sudtirolo. Bolzano è una città sicuramente molto particolare per la sua storia, la…