Il Trentino Alto Adige è una regione autonoma a statuto speciale con capoluogo Trento.
La città di Trento è il capoluogo della regione e il principale centro abitato, insieme a Bolzano e Merano.
Oltre alla città principali, tutti i vari paesi montani, localizzati nelle numerosi valli, costituiscono una meta per migliaia di amanti della natura e dello sport che ogni anno visitano il Trentino.
Paesi come San Candido, Torbole (bagnata dal Lago di Garda), Peio (apprezzato centro termale), Brunico, Canazei, Madonna di Campiglio costituiscono una meta abituale per molti amanti della montagna e degli sport, sia estivi (trekking, alpinismo, windsurf lungo il lago di Garda e alpinismo) che invernali.
Visitare il Trentino Alto Adige significa addentrarsi nelle sue numerose valli (la Val Badia e la Val di Fassa tante per citarne due) , valli spesso segnate dalla presenza di castelli, come quello di Thun , di Beseno o del Buonconsiglio.
Scheda sulla regione Trentino Alto Adige
Superficie: | 13.607 Km² |
Abitanti: | 1.068.000 |
Densità: | 78 ab/Km² |
Capoluogo: | Trento (118.000 ab.) |
Capoluoghi di provincia: | Bolzano/Bozen 107.300 ab. |
Altri comuni: | Merano/Meran 40.500 ab. Rovereto 39.800 ab. Bressanone/Brixen 22.000 ab. Pergine Valsugana 21.400 ab. Laives/Leifers 18.000 ab. Arco 17.700 ab. Riva del Garda 17.400 ab. Brunico/Bruneck 16.600 ab. Appiano sulla strada del vino/ Eppan an der Weinstrasse 14.900 ab. Lana 12.300 ab. |
Confini: | Austria a NORD Svizzera a OVEST Lombardia a SUD-OVEST Veneto a SUD-EST |
Monti principali: | Ortles 3.899 m Monte Cevedale 3.764 m Palla Bianca 3.738 m |
Fiumi principali: | Adige 410 Km Avisio 87 Km Isarco 85 Km Noce 80 km Sarca 78 Km |
Laghi principali: | Lago di Garda 370 Km² (superficie totale) Lago di Caldonazzo 5,6 Km² Lago di Molveno 3,3 Km² Lago di Ledro 2,2 km² |