Amalfi è una delle cittadine più conosciute e amate della Costiera Amalfitana. Qui il mare, la natura a tratti incontaminata…
Campania
Atrani è uno dei borghi della Costiera Amalfitana Atrani è uno dei borghi marinari vicinissimi ad Amalfi, alla quale è…
Nel cuore di un bellissimo paesaggio montano caratterizzato dalla conca appenninica dei Picentini e del Monte Partenio, Avellino è attraversata…
Visitare Benevento significa scoprire una città dalla storia millenaria. Quasi a metà strada tra la costa tirrenica e quella adriatica,…
Capoluogo dell’omonima provincia campana, Caserta è famosa per il suo splendido Palazzo Reale conosciuto in tutto il mondo. A Caserta…
Cetara è uno dei borghi della costiera amalfitana, aggrappato alle pendici del Monte Falerno. Il suo gruppetto di case coloratissime…
Ercolano è una città della Campania famosa per il suo sito archeologico Nota fino al 1969 con il nome di…
Gli scavi archeologici di Ercolano sono tra i siti storici più importanti d’Italia. Gli scavi archeologici di Ercolano rappresentano un…
Gli scavi di Pompei sono uno dei siti archeologici più famosi al mondo. La città di Pompei, sepolta dall’eruzione del…
Il Castel dell’Ovo è uno degli elementi che spiccano di più nel Golfo di Napoli Situato sull’isoletta di Megaride (unito…
Nell’immaginario collettivo, quando si pensa alla Costiera Amalfitana, e alla città di Amalfi nello specifico, spesso si commette l’errore di…
Visitare il Maschio Angioino, chiamato anche Castel Nuovo, a Napoli Il Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, è uno…
Il museo archeologico di Napoli è ritenuto uno dei più importanti musei archeologici del mondo. Infatti è visitato ogni anno…
Il Vesuvio, un vulcano ancora in attività. Il Vesuvio si distingue da tutti gli altri vulcani presenti sul territorio dell’Europa…
Alla scoperta dell’incantevole e unica isola di Ischia L’isola di Ischia, situata dirimpetto all’insenatura puteolana del golfo di Napoli, giganteggia…
Una delle chiese più belle e visitate di Napoli è senza dubbio la Cappella di Sansevero, situata nelle vicinanze di…
La Costiera Amalfitana è uno dei tratti di costa della campania più conosciuti e amati dal turismo, sia italiano che…
La Galleria Umberto I è una delle gallerie più grandi e suggestive di tutta la città di Napoli. Si tratta…
La Reggia di Capodimonte ospita l’omonimo Museo e fu edificato dall’architetto romano Antonio Canevari. Il museo è uno dei più…
Il complesso della Reggia di Caserta e il Palazzo Reale al suo interno costituiscono una dimora storica appartenuta alla famiglia…
Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei,…
Il turista che si trova nella città partenopea non può non visitare Napoli sotterranea, con le sue bellezze archeologiche ed…
Una delle zone più vaste e caratteristiche della città partenopea è senza dubbio Piazza del Plebiscito, ubicata nel cuore del…
Pompei è una città della Campania custode del famoso sito archeologico. A poco meno di 20 chilometri dal centro di…
Posillipo è un caratteristico borgo situato sulle colline di Napoli. Si tratta di uno dei quartieri più esclusivi dell’intera Campania,…
Visitare Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana A torto o a ragione, quando si pensa alle spiagge e ai…
La Costiera Amalfitana è puntellata di paesini che ricordano un colorato presepe: Ravello, nota anche come città del Festival, è…
Porta d’ingresso privilegiata per una delle costiere più belle d’Europa, quella la Costiera Amalfitana, secondo porto della Campania, a 50…
Sorrento è sicuramente una delle mete più amate della Campania A 47 chilometri di distanza da Napoli, nel cuore della…
Spaccanapoli è una delle strade più caratteristiche di Napoli, così denominata perché “taglia” letteralmente in due, in un segmento preciso,…
Vietri sul Mare è una delle più amate località della costiera amalfitana. È abitata da circa 8 mila persone che…