I castelli italiani: un patrimonio artistico da scoprire.
L’Italia, tra le sue bellezze artistiche e storiche, annovera anche di circa 25.000 castelli, distribuiti nelle varie regioni italiane.
Tra i castelli d’Italia possiamo citarne tanti (di seguito un elenco che rimanda alle pagine dedicate ai singoli castelli), ma partiamo dalla definizione di cos’è un castello…
Cos’è un castello? Un castello si può definire come “la residenza fortificata privata di un nobile o di un signore”, residenza generalmente posta in un luogo strategico, come sopra un colle o comunque in una posizione sopraelevata.
I castelli, che possono avere la forma di antichi ruderi o di residenze ancora abitate o adibite a musei, costituiscono un valido motivo per visitare alcune località: pensiamo ai magnifici castelli di Fenis in Valle d’Aosta o di Torrechiara in Emilia Romagna, castelli che attraggono ogni anno migliaia di visitatori.
Castelli d’Italia: il Castello di Miramare
Ai castelli sono legate le storie di antiche famiglie nobiliari, di storie di fantasmi o storie d’amore, come quella del principe Massimiliano e della principessa Carlotta, anime profondamente legate al magnifico Castello di Miramare, a Trieste. Sempre a Trieste troviamo un castello nato per un uso profondamente diverso, il Castello di San Giusto, nato a scopo prettamente difensivo in posizione strategica sul Colle di San Giusto.
Se visitate Napoli sarà impossibile non notare il castello del “Maschio Angioino” e il “Castel dell’Ovo“, due castelli che costituiscono due importanti attrazioni storiche della città partenopea.
In Alto Adige/Sud Tirolo , tra i vari castelli, troviamo il castello di Tures e il castello di Brunico, sede di uno dei musei della montagna realizzati dall’alpinista Reinhold Messner.
Castelli italiani da visitare: un elenco
Cancellara
A circa 20 Km dal capoluogo di Regione, Potenza, sorge il Cancellara, comune con poco più di 1400 abitanti a 680 metri sul livello del... Leggi tutto
Castel del Monte
Castel del Monte è una fortezza del XIII Secolo costruita dall'Imperatore Federico II.
La costruzione che da il nome alla frazione del comune di Andria, si... Leggi tutto
Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo è uno dei monumenti più famosi di Roma.
Noto anche come Mausoleo di Adriano, la costruzione originaria inizio nel 125 come mausoleo funebre per... Leggi tutto
Castel Taufers
Castel Taufers, a Campo Tures, è uno dei castelli più noti del Trentino Alto Adige
Castel Taufers, noto anche come Castello di Tures, è una fortezza... Leggi tutto
Castellina in Chianti
Scoprire Castellina in Chianti, immancabile meta per chi visita la zona del Chianti.
Castellina in Chianti è un comune di circa 3000 abitanti in provincia di... Leggi tutto
Castelsardo
Castelsardo è un comune di circa 6.000 abitanti in provincia di Sassari, nella regione dell'Anglona.
Piccolo paesino turistico che si trova in posizione centrale sul Golfo... Leggi tutto
Celano
Celano, borgo abruzzese circondato dai monti
Celano fa parte della regione dell'Abruzzo e si trova nella provincia dell'Aquila. E' il secondo comune della Marsica: il paesino... Leggi tutto
Forte di Gavi
Arroccato su un roccia naturale delimitata da uno strapiombo, il Forte di Gavi è una delle fortezze Medievali più importanti del Basso Piemonte.
La leggenda narra... Leggi tutto
Fossano
Fossano è un comune, famoso per la sua fortezza, della provincia di Cuneo.
Tra i sette comuni, le sette sorelle più importanti della provincia di Cuneo,... Leggi tutto
Gradara
Gradara è un piccolo comune delle Marche situato nella provincia di Pesaro-Urbino, al confine con la regione Emilia Romagna.
Deve la sua popolarità alla presenza del... Leggi tutto
Grinzane Cavour
Grinzane Cavour è un comune di 1900 abitanti in provincia di Cuneo, famoso per il suo Castello di Grinzane.
Noto in lingua Piemontese come Grinsane, è... Leggi tutto
I castelli della Lombardia
I castelli della Lombardia costituiscono sicuramente un ulteriore ragione per visitare il territorio lombardo.
Le fortificazioni lombarde sono tantissime e tutte ricche di fascino. Descrivere tutti i... Leggi tutto
I castelli della Romagna: viaggio nel Riminese tra storia e cultura
In tempi antichi, le famiglie nobili italiane difesero i loro regni erigendo forti castelli, mura e fortificazioni.
Hanno dovuto costruirli per molte ragioni, attacchi di popolazioni... Leggi tutto
I castelli della Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta può vantare nel suo territorio decine di castelli, fortificazioni e torri.
Nel corso delle varie dominazioni delle valli, i vari castelli hanno subito... Leggi tutto
Il Castel Beseno
Il Castel Beseno è una fortezza che si trova a Besenello, in provincia di Trento.
Sede del Museo provinciale del Castello del Buonconsiglio, Castel Beseno rappresenta... Leggi tutto
Il Castel dell'Ovo
Il Castel dell'Ovo è uno degli elementi che spiccano di più nel Golfo di Napoli
Situato sull'isoletta di Megaride (unito alla terraferma da un sottile istmo),... Leggi tutto
Il Castello Aragonese di Taranto
Il Castello Aragonese di Taranto è uno dei monumenti storici più antichi di Taranto.
Si trova sull'isolotto del borgo antico della città di Taranto, dove sorgeva... Leggi tutto
Il Castello Aragonese di Venosa
Il Castello Aragonese di Venosa è stato edificato nel 1470 dal nobile Duca di Venosa e di Andria, Pirro del Balzo.
Originariamente ideato come una fortezza,... Leggi tutto
Il Castello di Bardi
Visitare e scoprire il Castello di Bardi.
Il Castello di Bardi, noto anche come Castello di Landi, è una fortezza che domina la valle del Ceno,... Leggi tutto
Il castello di Bernalda
Il Castello di Bernalda è uno degli antichi monumenti storici del centro lucano in provincia di Matera.
Edificato nel 1470 per volere di Bernardino De Bernaudo... Leggi tutto
Il Castello di Buonconsiglio
Il Castello di Buonconsiglio è uno dei monumenti storici più importanti e famosi di Trento.
Costruito a difesa della città di Trento su un rilievo roccioso... Leggi tutto
Il Castello di Fenis
Il Castello di Fenis, comune di circa 1694 abitanti della Valle d'Aosta è uno dei castelli Medievali più importanti della regione.
Costruito nel XIV Secolo, la... Leggi tutto
Il Castello di Gorizia
Il Castello di Gorizia è una fortezza del XI Secolo che domina la città dal colle Gorizia.
Costruito nel 1146, nei primi anni di governo della... Leggi tutto
Il Castello di Gradara
La principale attrazione da visitare a Gradara è il suo castello.
Il castello è visibile direttamente dall'autostrada A14 poco prima di prendere l'uscita per raggiungere il... Leggi tutto
Il castello di Melfi
Il Castello di Melfi è uno dei castelli Medievali più importanti del Sud Italia, la sua costruzione risale infatti al XI Secolo, al periodo Normanno... Leggi tutto
Il Castello di Miramare
Il Castello di Miramare : splendido castello che si riflette sul mare di Trieste.
Il Castello di Miramare costituisce senz'altro una dei luoghi più amati non... Leggi tutto
Il Castello di Pollenzo
Il Castello di Pollenzo è tra le residenze reali tutelate come Patrimonio dell'Unesco dal 1997.
E' stata residenza del ramo Savoia-Carignano, discendenza da cui nacque Carlo... Leggi tutto
Il Castello di San Giorgio a Mantova
Il Castello di San Giorgio, nota fortezza militare, fu costruito nel 1935 da Bartolino da Novara.
Il Castello di San Giorgio, oltre ad essere uno dei... Leggi tutto
Il Castello di San Giusto
Il Castello di San Giusto, situato sul omonimo colle, è una fortezza ora adibita a museo, da cui si può godere di una vista sulla... Leggi tutto
Il castello di Termoli
Il castello di Termoli è l'emblema della città e venne costruito intorno all'XI secolo per scopi difensivi.
Ha un'architettura molto semplice e priva di qualsiasi ornamento,... Leggi tutto
Il Castello di Thun
Castel Thun è una tipica fortezza medievale tra le meglio conservate del Trentino Alto Adige.
Si trova a Ton, comune con meno di 1.500 abitanti nella... Leggi tutto
Il Castello di Torrechiara
Il Castello di Torrechiara sorge nell'omonima frazione del comune di Langhirano, a circa 18 Km da Parma.
Il Castello di Torrechiara è una fortezza Medievale, edificata... Leggi tutto
Il Castello di Udine
Il Castello di Udine è uno dei monumenti architettonici più importanti del capoluogo friulano.
Dal 1906 è sede dei musei civici e della pinacoteca cittadina, si... Leggi tutto
Il Castello Reale di Sarre
Il Castello Reale di Sarre, comune della Valle d'Aosta di circa 5.000 abitanti, è una casaforte appartenuta originariamente alla alla famiglia dei Sarre, affidatari del... Leggi tutto
Il Castello Sforzesco di Milano
Il Castello Sforzesco rappresenta una delle attrazioni più amate di Milano
Subito dopo il Duomo di Milano, rappresenta il monumento e l'attrazione turistica principale visitabile entro... Leggi tutto
Il forte di Bard
Il forte di Bard è un complesso fortificato che si trova nel piccolo comune di Bard, in Valle d'Aosta.
La costruzione attuale è il risultato dei... Leggi tutto
Il forte di Exilless
Il forte di Exilless è una fortezza tra le più importanti edificate in provincia di Torino.
Costruito, ampliato e fortificato nel corso di circa 5 secoli,... Leggi tutto
Il Maschio Angioino
Visitare il Maschio Angioino, chiamato anche Castel Nuovo, a Napoli
Il Castel Nuovo, meglio noto come Maschio Angioino, è uno dei castelli più famosi d’Italia (nonché... Leggi tutto
La Fortezza di Fenestrelle
La Fortezza di Fenestrelle, sorge nella Val Chisone: er la sua imponenza, viene anche definita la Muraglia Piemontese.
La Fortezza di Fenestrelle venne edificata per proteggere... Leggi tutto
La Rocca Albornoziana
La Rocca Albornoziana di Spoleto è una imponente fortezza costruita sul Colle Sant'Elia.
La fortificazione, che domina dall'alto la città di Spoleto, fu edificata da Papa... Leggi tutto
Malcesine
Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda
Siamo nella zona dell'Alto Lago di Garda, a circa... Leggi tutto
Massafra
Massafra è un comune di circa 33.000 abitanti in provincia di Taranto.
E' il terzo comune della provincia più popoloso, dopo il capoluogo, Taranto e Martina... Leggi tutto
Racconigi
Comune di poco più di 10.000 abitanti, in provincia di Cuneo, Racconigi sorge su un altopiano tra Torino e Cuneo nella zona Nord della provincia... Leggi tutto
Ragusa
Distretto del Regno di Sicilia dal 1812 e in seguito capoluogo di Provincia, Ragusa è il settimo centro più popolato della Sicilia, una spledida città... Leggi tutto
Santa Severina
Visitare Santa Severina, antico borgo forticato.
Il comune di Santa Severina, in provincia di Crotone, si trova su una collina a 325 sul livello del mare,... Leggi tutto
GDPR e Cookies
Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.