Bardi è un piccolo comune con meno di 2500 abitanti nell’alta valle del Ceno, in provincia di Parma. A circa…
Emilia Romagna
Bobbio è un piccolo comune di circa 4000 abitanti nella Val Trebbia, in provincia di Piacenza. Il centro ha mantenuto…
Consigli utili su come visitare Bologna e il suo centro storico. Capoluogo di regione e settimo comune italiano per popolazione,…
Brisighella è un comune di circa 8000 abitanti nella bassa valle del Lamone in provincia di Ravenna. Il borgo di…
Castell’Arquato è un comune di circa 5000 abitanti in provincia di Piacenza. Il comune che sorge sulle alture della Val…
Cervia è un comune di circa 30.000 abitanti in provincia di Ravenna, una delle località più belle e rinomate della…
Capoluogo dell’Emilia Romagna insieme a Forlì, Cesena è un comune di circa 97.000 abitanti. Una città che è il centro…
Cesenatico è una nota località turistica in provincia di Forlì-Cesena, apprezzata per il suo mare e le sue spiagge. Centro…
Colorno è un comune di circa 10.000 abitanti in provincia di Parma. Il centro sorge nella bassa parmense lungo il…
Visitare Comacchio, affascinante città della antiche tradizioni di pesca. Comacchio per posizione geografica, scenari paesaggistici e tradizione storica è il…
Nei dintorni di Bologna si possono scoprire diversi spunti di viaggio, di un ampio patrimonio naturalistico, sia dal punto di…
Caratteristico centro medievale in provincia di Bologna, Dozza è un comune abitato da circa 6.500 residenti. Il comune è composto…
Visitare Ferrara significa scoprire una delle città più ricche di storia dell’Emilia Romagna Capoluogo della provincia omonima in Emilia Romagna,…
Fidenza è un comune di circa 26.000 abitanti, secondo per popolazione dopo il capoluogo Parma. Una città d’arte e di…
Città d’arte e di cultura inserita i diversi percorsi enogastronomici dell’Emilia, Fontanellato è un comune di circa 6800 abitanti in…
Visitare e conoscere Forlì, una delle città più importanti dell’Emilia Romagna. Capoluogo della provincia di Forlì-Cesena, con Cesena dal 1992,…
Visitare e scoprire il Castello di Bardi. Il Castello di Bardi, noto anche come Castello di Landi, è una fortezza…
Il Castello di Torrechiara sorge nell’omonima frazione del comune di Langhirano, a circa 18 Km da Parma. Il Castello di…
Il complesso degli edifici e delle sette Chiese di Santo Stefano compone la Basilica di Piazza Santo Stefano a Bologna.…
Il Duomo di Parma è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesa che sorge in piazza Duomo vicino al…
Il Palazzo Ducale di Colorno sorge a Colorno, comune a circa 20 Km da Parma. Noto anche come la Reggia…
Il Palazzo Ducale di Parma, noto anche come Palazzo del Giardino, sorge all’interno del Parco Ducale. I lavori di costruzione…
Secondo comune per estensione territoriale e secondo dopo Bologna per abitanti con circa 70.000 residenti, Imola è un importante centro…
L’autodromo di Imola, intitolato ad Enzo e Dino Ferrari è il circuito automobilistico del comune di Imola. Il tracciato, lungo…
La Basilica di San Vitale è uno dei luoghi religiosi più importanti della città di Ravenna, costruita a partire dal…
La Basilica di Sant’Apollinare Nuovo di Ravenna è dal 1996 uno dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco del nostro paese. I…
La Fontana del Nettuno, una tra le più belle del Cinquecento è collocata al centro della piazza del Nettuno a…
Le valli di Comacchio rappresentano una vasta porzione di territorio dell’Emilia Romagna tra Ferrara e Ravenna. Questo territorio è caratterizzato…
Maranello è un comune di circa 18.000 abitanti in provincia di Modena ed è famoso in tutto il mondo come…
Sono oltre 100 i musei a Bologna che sorgono nell’area metropolitana della città, diversi dei quali nel centro cittadino. Bologna,…
Visitare Parma significa vistare una delle città sede delle prime università italiane, che fonda le sue origini nell’età del bronzo.…
Capoluogo di Regione dell’Emilia Romagna Piacenza è il comune più importante di un vasto territorio al confine tra l’Emilia e…
Piazza Maggiore è la piazza principale di Bologna ed una delle piazze più conosciute d’Italia. Pizza Maggiore ha 115 metri…
Visitare Ravenna è come fare un viaggio nel tempo, soprattutto se si passeggia per il centro storico, con le sue…
Visitare Reggio Emilia : il capoluogo di provincia più grande dell’Emilia, con i suoi 172.000 abitanti è tra le città…
Visitare Rimini, città ricca di storia, cultura e divertimento Rimini è il più grande centro della Riviera Romagnola (altri centri…
Salsomaggiore Terme è un comune di circa 20.000 abitanti in provincia di Parma. Nota località turistica termale è famosa per…
Sasso Marconi è un comune di circa 15.000 abitanti in provincia di Bologna, il comune sorge tra la valle del…