In Sardegna, la donna ha sempre avuto un rapporto paritario con l’uomo avendo, anzi, un potere decisionale maggiore all’interno delle…
Sardegna
Visitare Alghero significa scoprire una delle città della Sardegna che han meglio conservato il loro passato. Alghero è una città…
Aritzo è un comune montano della Sardegna. Il piccolo centro, in provincia di Nuoro, abitato da circa 1400 residenti, sorge…
Bosa è un caratteristico borgo situato in provincia di Oristano. Abitato da poco meno di 8.000 residenti, il centro sorge…
Visitare Cagliari, la città capoluogo della Sardegna. Cagliari, capoluogo della provincia omonima e della regione Sardegna, ha una storia millenaria…
Il nome di Carbonia è legato alla ricchezza dei suoi giacimenti carboniferi, noti fin dall’antichità. Località principale dell’area del Sulcis,…
Castelsardo è un comune di circa 6.000 abitanti in provincia di Sassari, nella regione dell’Anglona. Piccolo paesino turistico che si…
I Nuraghi rappresentano il simbolo storico e culturale della Sardegna. Si tratta di costruzioni molto particolari, che si trovano solo…
Il fiume Cedrino, chiamato Tzedrinu in lingua sarda, è il fiume che attraversa la provincia di Nuoro e sfocia nel…
Il Mar di Sardegna è uno dei mari più belli e affascinanti del Mediterraneo, bagnando numerose regioni e paesi della…
L’isola dell’Asinara, dal 1997 Parco Nazionale, si trova nella parte Nord occidentale della Sardegna, tra il Mar di Sardegna e…
La zona della Barbagia comprende una regione montuosa molto vasta della Sardegna centrale. L’area è vasta oltre 1300 Km quadrati,…
Con il termine Costa Smeralda viene indicato un ampio tratto costiero della Sardegna Nord Orientale nella zona della Gallura. Nota…
La cucina della Sardegna è caratterizzata da un mix di tradizioni e culture influenzate dal passaggio per l’isola dei diversi…
La Maddalena e il suo territorio comunale, è costituito da sette isole principali e da altri isolotti minori. Nelle isole…
Le Grotte di Nettuno si trovano sul versante Nord-Ovest di Capo Caccia, il promontorio di roccia calcarea che si estende…
Le spiagge della Sardegna non temono il confronto con le località esotiche più rinomate. Famose ed apprezzate nel mondo per…
Visitare Nuoro: una delle città che si avvale dei paesaggi naturali più tipici della Sardegna Nuoro, apoluogo della provincia omonima…
Olbia, antica capitale del Giudicato di Gallura e stato monarchico sovrano sino al 1296, è la quarta città della Sardegna…
Orosei è un comune di circa 7000 abitanti in provincia di Nuoro, siamo nella parte orientale della costa sarda, a…
Piccolo centro turistico della Gallura con poco più di 4000 abitanti in Provincia di Olbia-Tempio, Palau sorge vicino alla Costa…
Porto Torres, è un comune di circa 23.000 abitanti, nel centro del Golfo dell’Asinara in provincia di Sassari. E’ un…
Posada, centro della provincia di Nuoro con poco più di 3000 residenti, viene annoverata tra le città più antiche della…
A pochi Km da Cagliari, lungo la statale 195, nell’area sud ovest della Sardegna del Sulcis-Iglesiente, sorge il comune di…
Visitare Sassari significa scoprire la città più importante della parte settentrionale della Sardegna. Sassari, Sasser in catalano, Tattari in dialetto…
Stintino, piccolo centro affacciato sul Golfo dell’Asinara, è una bella cittadina molto apprezzata dagli amanti del mare e della vela.…