Spello
Spello è un comune di circa 9000 abitanti ai piedi del Monte Subasio, in provincia di Perugia. A 5 Km da Foligno, Spello è una delle zone di maggiore produzione dell’olio extravergine d’oliva prodotto...
Spello è un comune di circa 9000 abitanti ai piedi del Monte Subasio, in provincia di Perugia. A 5 Km da Foligno, Spello è una delle zone di maggiore produzione dell’olio extravergine d’oliva prodotto...
La tradizione contadina dell’Umbria si può gustare a tavola con prodotti e piatti semplici che sono preparati secondo la tradizione con i prodotti genuini e le materie prime del territorio. Ogni zona dell’Umbria, da...
Le tradizioni medievali e contadine rivivono in tutta l’Umbria, una delle regioni d’Italia dove il folklore locale rappresenta una delle principali attrazioni per la promozione turistica. La memoria popolare e le tradizioni del passato...
Il Parco Nazione dei Monti Sibillini interessa una vasta zona di territorio nel cuore dell’Umbria. La zona del parco si estende infatti intorno ai Monti Sibillini, in Umbria nella zona di Norcia e del...
Umbertide è un comune di circa 17.000 abitanti in provincia di Perugia. Umbertide è un caratteristico borgo medievale, una graziosa cittadina famosa per il suo centro storico e per le sue mura di cinta...
Montefalco è un comune di circa 6000 abitanti in provincia di Perugia. Montefalco è una zona famosa per le distese di vigneti e di uliveti che caratterizzano le colline dei dintorni del centro. Zona...
Gubbio è il comune più vasto come estensione territoriale della provincia di Perugia. Conta circa 33.000 residenti, ed è un centro prevalentemente montuoso noto per le ceramiche, per il tartufo, per diversi monumenti e...
Frazione del comune di Norcia, a circa 28 Km dal centro e a quota 1452 metri, sorge Castelluccio di Norcia, piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ tra i centri...
Spoleto sorge agli estremi confini Sud della Valle Umbra, in provincia di Perugia. Comune di circa 40.000 abitanti, è un centro ricco di storia e di arte, antica capitale dei Longobardi e residenza di...
La Basilica di San Francesco di Assisi fu costruita nel 1228, due anni dopo la morte di San Francesco, per volere del Pontefice Gregorio IX. La posa della prima pietra avvenne il giorno dopo...