Foligno
Foligno è la terza città dell’Umbria per numero di abitanti, al centro della Valle Umbra, la città conta circa 59.000 abitanti. Centro commerciale e industriale della regione molto importante, è la città di San...
Foligno è la terza città dell’Umbria per numero di abitanti, al centro della Valle Umbra, la città conta circa 59.000 abitanti. Centro commerciale e industriale della regione molto importante, è la città di San...
Storico centro della Val di Chiana, Città delle Pieve è un comune di circa 8000 abitanti in provincia di Perugia. La cittadina, che sorge su un colle nei dintorni dei Monti del Trasimeno, è...
Città di Castello è una città di circa 41.000 abitanti, il principale centro dell’Alta valle del Tevere. E’ una città molto particolare, costruita in stile rinascimentale, molto legata come influenze, tradizioni e dialetto alla...
Piccolo comune di circa 5000 abitanti in provincia di Perugia, Bevagna è uno dei centri inseriti tra i borghi più belli d’Italia. Il centro, che sorge ai piedi dei Monti Mariani, fu un importante...
Piccolo paesino abitato da meno di 3000 residenti, Cascia è famoso per aver dato i natali a Santa Rita, suora agostiniana che visse nel piccolo centro umbro tra il 1381 e il 1457. La...
Norcia è un comune di circa 5000 abitanti il provincia di Perugia. Il piccolo centro sorge nei pressi dell’Altopiano di Santa Scolastica, a circa 100 Km da Perugia. Il comune rientra nell’area del Parco...
Le fioriture di Castelluccio di Norcia rappresentano un evento molto particolare per l’Umbria. Tra Maggio e Giugno, infatti, si potrà ammirare un suggestivo ed inimitabile spettacolo di colori nella piana di Castelluccio, in cui...
Piediluco è una piccola frazione del comune di Terni dove risiedono meno di 600 abitanti. La zona prende il nome dal lago omonino, il Lago di Piediluco, il più grande bacino lacustre dell’Umbria dopo...
La Cattedrale di Santa Maria Assunta è l’edificio religioso più importante di Spoleto. Duomo cittadino e sede dell’Arcidiocesi di Spoleto Norcia, la Cattedrale è stata costruita nel 1067, l’edificio, oltre a custodire al suo...
La Rocca Albornoziana di Spoleto è una imponente fortezza costruita sul Colle Sant’Elia. La fortificazione, che domina dall’alto la città di Spoleto, fu edificata da Papa Innocenzo VI per rendere maggiormente presente l’autorità militare...