Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Perugia » Il Palazzo dei Priori

    Il Palazzo dei Priori

    Il palazzo dei Priori a Perugia
    Il palazzo dei Priori a Perugia

    Tra i massimi esempi di Palazzo Comunale italiano, il Palazzo dei Priori di Perugia fu edificato, nella sua originaria costruzione nel 1293 ed in seguito ampliato nel corso dei due secoli successivi nel 1333, nel 1353 e nel 1429.

    Realizzato in stile gotico, il Palazzo che è oggi sede del Comune del Capoluogo Umbro e della Galleria Nazionale dell’Umbria, si trova in Corso Vannucci a Perugia. Il Palazzo simboleggiava il potere politico della città ed era la residenza temporanea del Pontefice durante le visite alla città. L

    ‘edificio che si può ammirare oggi è il risultato della sovrapposizione delle diverse costruzioni, il palazzo originale era formato da un corpo centrale, 3 trifore rivolte verso la piazza e 10 trifore verso Corso Vannucci.

    Nel 1333 venne costruita la scalinata, poi restaurata nel 1902, e altre 2 trifore verso la piazza, Nel 1353 si aprirono altre 6 trifore verso il Corso, un grande portale e la Torre verso l’accesso di Via dei Priori. Nell’ultimo ampliamento del 1429, furono aggiunte altre 3 trifore nel versante posteriore.

    L’andamento irregolare del palazzo è dovuto proprio ai vari ampliamenti che si sono susseguiti negli anni. Lungo tutto il perimetro del Palazzo era presente un merletto, il simbolo del potere indipendente della città, questa decorazione non era ben vista dal potere della Chiesa e venne definitivamente rimosso nel 1610.

    All’interno del Palazzo si trova l’importante Sala dei Notari, sede originaria del consiglio comunale cittadino. La sala presenta degli affreschi allegorici e biblici del 1200, scene del Vecchio e del Nuovo Testamento e gli stemmi dei Podestà.

    Di notevole importanza architettonica ed artistica sono infine i portali che si aprono Verso Corso Vannucci, un portale gotico del 1326 decorato con tre statue di San Lorenzo, San Ludovico di Tolosa e Sant’Ercolano.

    Al piano terra si trovano il Collegio della Mercanzia e il Collegio del Cambio.

    Il Palazzo è sede di numerosi eventi e rassegne ed è aperto alle visite durante tutto l’anno.

    Post Views: 652

    Comments are closed.

    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA