Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Perugia » Piazza IV Novembre a Perugia

    Piazza IV Novembre a Perugia

    Piazza IV novembre
    Piazza IV novembre

    Piazza IV Novembre è la piazza centrale del centro storico di Perugia, tra le piazze storiche più belle d’Italia.

    La sistemazione della piazza risale al XII Secolo, quando il comune andò a ristrutturare il progetto di urbanizzazione della città e dei luoghi della vita collettiva.

    Oltre alla Cattedrale di San Lorenzo che ha un’apertura sulla piazza, il simbolo di questa piazza è la Fontana Maggiore, costruita nel 1275, tra i monumenti più importanti di Perugia.

    Il Centro storico di Perugia iniziò a crescere a partire dal X Secolo con il trasferimento della Sede episcopale presso la Cattedrale di San Lorenzo. Con i successivi interventi per l’ampliamento della cattedrale, si aprì una nuova strada che dava accesso alla piazza, successivamente ampliata nel 1591.

    La Fontana Maggiore di Perugia

    Il simbolo di Piazza IV Novembre è la Fontana Maggiore, ideata da Nicola e Giovanni Pisano, deve la sua bellezza architettonica alla mano di Fra Bevignate, architetto e monaco Benedettino attivo tra Perugia, Gubbio e Orvieto sino al 1305.

    Il complesso idraulico della Fontana è invece opera di Boninsegna Veneziano, che portò nel centro della città le acqua che sorgevano dal Monte Pacciano. Danneggiata da un terremoto nel 1348, la fontana che si può ammirare oggi conserva l’originario complesso idraulico, ed è stata restaurata nel 1948 e nel 1995.

    Nella vasca inferiore sono raffigurati i 12 mesi dell’anno e i segni zodiacali, le rappresentazioni sono ispirate oltre che alla tradizione agraria anche alla storia di Roma e ai personaggi della Bibbia.

    Oltre alla Cattedrale di San Lorenzo, da Piazza IV Novembre, intitolata al giorno della vittoria nella Prima Guerra Mondiale, si accede poi al Palazzo dei Priori e a Corso Vannucci.

    La piazza rappresenta il principale luogo di vita sociale e culturale del centro storico di Perugia, qui si svolgono infatti i principali eventi estivi e autunnali della città, dal Festival Umbria Jazz alla Fiera dei Morti, all’Eurochocolate.

    Post Views: 1.073

    Comments are closed.

    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA