Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Terni » Comune di Orvieto » Il Palazzo del Popolo a Orvieto

    Il Palazzo del Popolo a Orvieto

    Il palazzo del Popolo a Orvieto
    Il palazzo del Popolo a Orvieto

    Il Palazzo del Capitano del Popolo, noto come Palazzo del Popolo sorge in Piazza del Popolo.

    L’edificio fu costruito intorno al 1280 come residenza di una nuova figura di controllo e Governo della città di Orvieto, appunto il Capitano del Popolo, che si affiancava alla forma di Governo dei consoli e dei Podestà.

    I segni architettonici che caratterizzano questa costruzione sono la loggia porticata, il grande scalone di ingresso, gli ampi saloni interni e una grande terrazza che si affaccia sulla piazza e sugli altri edifici della città.

    La costruzione del palazzo viene attribuita alla famiglia Neri della Greca sui resti di un precedente Palazzo papale costruito circa un secolo prima.

    A partire dagli ultimi anni del 1290 abitarono il Palazzo del Popolo il Podestà e i Sette Signori della città. Successivamente il Palazzo divenne la sede del Monte di Pietà, l’istituzione finanziaria di origine francescana che nel tardo medioevo, erogava prestiti alla popolazione in cambio di pegni.

    La struttura che si può ammirare oggi è il risultato di diverse fasi di ampliamento e di lavori di restauro. All’interno si trovano diverse sale, tra le principali troviamo la Sala del ‘400, nel corso degli anni sede delle lezioni di Diritto, Teologia e Logica di un antica Università della città nota come Studium Generalis di cui ci sono diverse testimonianze a partire dall’anno 1013.

    Gli ultimi interventi di restauro del Palazzo del Popolo sono stati eseguiti negli anni 80 e hanno reso agibili alcune sale che oggi ospitano eventi culturali e congressi. I recenti lavori hanno portato alla luce anche resti archeologici di antiche cisterne medievali per la raccolta delle acque.

    L’omonima piazza su cui si affaccia il Palazzo del Popolo rappresenta uno dei punti centrali dell’antica vita sociale dell’Orvieto Medievale.

    Oltre ad ospitare il mercato settimanale, in questa piazza si svolgono diverse manifestazioni come l’Umbria Folk Festival.

    Post Views: 1.008
    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA