Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » L’Umbria » Geografia dell’Umbria

    Geografia dell’Umbria

    Dal punto di vista geografico l’Umbria è una regione prevalentemente collinare e montuosa.

    Il territorio regionale è infatti interessato per il 70% da colline e zone che non raggiungono i 1000 metri di altitudine e per il restante 30% da alture con cime che arrivano in alcuni casi a superare i 2400 metri.

    L’area orientale dell’Umbria, lungo tutto il confine con le Marche è caratterizzato dalla presenza di diverse dorsali montuose, in questa parte della regione si trovano le vette della Serra di Burano, dal Monte Cucco, il Monte Penna, la catena della Valnerina.

    L’area Sud-est è invece caratterizzata dalla catena dei Monti Sibilini, con cime che superano i 2000 metri tra la cima più alta dell’Umbria, Cima del Redentore a 2448 metri. Anche la zona interna della regione è caratterizzata da una dorsale montuosa, qui troviamo infatti i monti di Gubbio, il Monte Subasio, il Monte Fionchi e il Monte Brunette.

    La presenza di importanti zone montuose caratterizza il territorio dell’Umbria con la presenza di molti fiumi e laghi. Il territorio dell’Umbria è attraversato dal fiume Tevere, che scorre in Umbria per ben 210 Km, il Tevere ha diversi affluenti umbri, il fiume Nera, il Chiascio, il fiume Topino, il fiume Nestore e il Paglia.

    In Umbria si trova inoltre il quarto lago più grande d’Italia, il Lago Trasimeno che occupa una superficie superiore ai 128 Km quadrati. Minori sono il Lago di Piediluco e il Lago Corbara, sbarramento artificiale lungo il corso del fiume Tevere tra Todi ed Orvieto.

    L’umbria è sicuramente famosa per le sue verdi colline e per le sue valli dove si può godere di un clima Mediterraneo pur non avendo sbocchi sul mare. Famosa è la vasta pianura di Castelluccio di Norcia, una valle chiusa ai piedi dei Monti Sibillini, altre importanti valli sono la Val di Chiana, la Valle Umbra, la Valserra e la Val Metauro.

    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA