Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Valle d’Aosta
      • Ambiente in Valle d’Aosta
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Valle d'Aosta » mete-consigliate » Il Colle Gran San Bernardo

    Il Colle Gran San Bernardo

    Passo del Gran San Bernardo
    Passo del Gran San Bernardo

    Il Colle Gran San Bernardo è uno dei più importanti valichi alpini.

    Mette in comunicazione le valli italiane con il territorio svizzero della Valle d’Entremont. La cima del passo, in territorio svizzero, è a 2472 metri. Per la sua posizione, in cima ci sono quasi sempre venti incessanti e nei periodi più freddi dell’inverno la neve può raggiungere anche i 20 metri.

    Già in epoca romana il colle costituiva in un importante passaggio attraverso le Alpi. Nel 1040 San Bernardo di Mentone fece costruire in quota il primo ospizio per fornire soccorso a viaggiatori e pellegrini che si spostavano lungo la via Francigena, la più importante strada tra le regioni transalpine nel Medioevo.

    Famosi, a partire dal XV Secolo, furono gli allevamenti dei grandi cani, dall’Ottocento in poi selezioni come razza San Bernardo, per proteggere il rifugio sul colle e per aiutare l’uomo in molteplici faccende quotidiane rese difficili dalle condizioni del tempo e dalle temperature dell’alta quota. Come è facile immaginare, il colle del Gran San Bernardo è un luogo ricco di storia, di storie e di tradizioni. Arrivare in vetta, nella stagione migliore, per ammirare da qui il paesaggio rappresenta un esperienza molto suggestiva ed emozionante.

    Oggi per raggiungere il colle si può risalire comodamente da Aosta, nei dintorni del colle sorgono diversi piccoli centri montani, come Saint Oyen, località nei pressi del Traforo del Gran San Bernardo, tutto di 5,7 Km che arriva sino al Cantone svizzero del Vallese. Il traforo, costruito in epoca moderna e aperto nel 1964, rappresenta l’unica via di comunicazione tra le valli per gran parte dell’anno.

    La strada che da Saint Oyen prosegue verso la cima resta infatti chiusa da Ottobre a Maggio. Da Maggio e per tutta l’estate riprendono le escursioni nella vasta zona ad alta quota, una zona che è oggetto di diversi studi e di ricerche con sentieri e nuovi percorsi da scoprire.

    Post Views: 608

    Comments are closed.

    La regione Valle d'Aosta
    • Capoluogo: Aosta
    • Province: Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valle d'Aosta
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA